“Espressione natura”, al via la mostra di pittura e fotografia: appuntamento alle Terme di Fiuggi

Dal 15 settembre all’8 ottobre Fare Verde esporrà all’interno del salone mescita alcune opere artistiche di Corina Proietti e Bruno Fontana

Fiuggi – Nasce la prima mostra di pittura e fotografia di Fare Verde per salutare, sia il termine della stagione estiva che l’inizio della nuova stagione autunnale. Dal 15 settembre all’8 di ottobre Fare Verde esporrà all’interno del salone mescita delle Terme di Fiuggi alcune opere artistiche realizzate dall’Artista Corina Proietti e dal Fotografo Bruno Fontana, entrambi volontari di Fare Verde. Il consigliere nazionale di Fare Verde, dott. Marco Belli, scrive: “La passione per madre natura dei nostri volontari è sempre presente nelle azioni quotidiane ed in ogni loro forma espressiva”.

Da queste semplici e basilari azioni quotidiane, nasce la volontà per alcuni volontari di realizzare una mostra delle proprie opere (pittura, scultura e fotografia), oltre a un seminario di informazione dedicato al rispetto per Madre Natura. Per quanto riguarda il territorio di Fiuggi, l’associazione Fare Verde presta grande attenzione alla Riserva naturale del Lago di Canterno.

“Il luogo prescelto per l’esposizione delle rappresentazioni artistiche è proprio il tempio della città di Fiuggi, presso la prestigiosa “Sala Mescita”, gentilmente concessa per l’occasione dalla società Acqua Fiuggi ATF S.p.A. di cui ringraziamo infinitamente, per la sensibilità dimostrata, la dott.ssa Federica Trinti e il prof. Renato Del Monaco che ne hanno permesso la realizzazione. – Spiegano da Fare Verde –

Rimanendo in tema acqua, mentre l’oligominerale di Fiuggi sgorga spontaneamente dal terreno, vantando peculiarità uniche detossificanti e terapeutiche per la cura delle calcolosi renali, le acque che vanno a depositarsi nella Valle Anticolana contribuiscono a dare vita perenne al Lago di Canterno che, a sua volta, ha dato vita alla meravigliosa garzaia, luogo di nidificazione e riproduzione di diverse specie di Avifauna tra cui (svasso maggiore, airone cenerino, folaga, ed altre specie di avifauna). La Garzaia è presente proprio all’interno dell’ultimo lembo di territorio del Comune di Fiuggi ed è la più alta in quota del Lazio. Quale luogo migliore per invitare alla meditazione verso Madre Natura?”.

In particolare, i volontari della associazione Fare Verde dedicano parte del loro tempo a monitorare le specie di volatili presenti nella Riserva Naturale e, proprio nell’anno 2021, (con il prezioso aiuto dell’ornitologo dott. Ermanno De Pisi), dopo lunghe sedute di appostamento sono riusciti ad essere i testimoni della prima stanzialità e riproduzione di una nuova specie di ardeidi, l’Airone Guardabuoi, che va ad aggiungersi a quelle già presenti – Pubblicazione U.D.I. 46: 134-137 (2021). Non si nasconde che molteplici sono le cause che compromettono il mantenimento della Biodiversità in questo luogo, ed è proprio per questo che i volontari di “Fare Verde” cercano in ogni modo, anche attraverso questo evento espositivo, di informare e sensibilizzare quante più persone possibile per la tutela della Biodiversità presente sia nella Garzaia che in altri luoghi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -