Estensione della ZES alle province di Frosinone e Latina, Ruspandini: “Richiesto incontro con il Ministro Fitto”

L'On. di FdI: "Volano per mantenere gli investimenti in essere ed attrarne di nuovi. Restando fuori dalla ZES si otterrebbe effetto contrario"

Estensione ZES alle province di Frosinone e Latina, sulla questione interviene il vicecapogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei Deputati, On. Massimo Ruspandini, che dichiara: “Nel Consiglio dei Ministri del 7 settembre 2023 è stato adottato il Decreto Legge recante disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione e per il rilancio dell’economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, c.d. D.L. SUD. Tra le varie questioni previste dal suddetto Decreto è presente anche l’istituzione di una Zona Economica Speciale (ZES) comprendente l’intera area del Mezzogiorno che, dal 1° gennaio 2024, sostituirà le attuali 8 Zone economiche speciali (approvate con D.L. 20 giugno 2017 n.91). Il provvedimento estende, a tutto il territorio del Mezzogiorno, le semplificazioni amministrative (autorizzazione unica e riduzione di un terzo dei tempi delle procedure) e il sostegno alle infrastrutture precedentemente concentrati nelle singole aree ZES, anche attraverso l’istituzione di una nuova agevolazione fiscale finalizzata a favorire gli investimenti ed a promuovere l’occupazione. Le novità burocratiche saranno estese all’intera area delle regioni interessate e non solo al perimetro delle attuali ZES”.

“Visto l’ampliamento delle aree interessate, l’omogeneizzazione e l’istituzione di una sola ZES a livello nazionale, si chiede l’estensione di questa a tutte le aree interessate dall’azione della Cassa del Mezzogiorno ed in particolare alle attigue province di Frosinone e di Latina, vista anche la continuità territoriale con il Sud. – Aggiunge Ruspandini – A livello di copertura economica, fonti governative evidenziano come un’unica gestione centrale produca costi comunque inferiori rispetto alla somma dei costi per le otto ZES oggi esistenti. L’agevolazione interessa investitori che realizzano progetti di grande taglia, di importo pari ad almeno 200mila. Il limite massimo, per ciascun intervento, è fissato in 100 milioni di euro”.

“Ciò rappresenterebbe un volano importante per mantenere nelle province di Frosinone e di Latina gli investimenti già presenti ed attrarne di nuovi. Restando fuori dalla ZES si otterrebbe l’effetto contrario di non riuscire ad attrarne di nuovi, rischiando altresì di perdere quelli oggi presenti. Con i parlamentari locali di Fratelli d’Italia, On. Aldo Mattia e On. Paolo Pulciani, abbiamo già richiesto un incontro con il Ministro per gli affari europei, le politiche di coesione, il PNRR e il SUD, Raffaele Fitto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pnrr, Valle di Comino: in arrivo 870 mila euro per la sicurezza stradale. L’annuncio di Di Stefano e Amata

Approvati i progetti di fattibilità per tre interventi strategici finanziati con il Fondo complementare PNRR per le aree interne

Inchiesta Tiero, quel metodo sistematico che adesso fa tremare gli habitué di raccomandazioni ed appalti addomesticati

Le carte della Procura pontina svelano un metodo deviato di esercizio della funzione pubblica e rilanciano la necessità di fermare la deriva

Report Legambiente, Mastrangeli: “Frosinone prosegue il percorso verso una città più sostenibile e moderna” 

Il sindaco: "I risultati del rapporto evidenziano criticità note ma anche la necessità di continuare il percorso intrapreso"

ZES, la verità di Ottaviani: “Così hanno votato al Senato in commissione bilancio”

Il parlamentare della Lega: “I fondi del Mezzogiorno erano anche nostri. Politicamente intollerabile quanto accaduto in Senato”

Torrice – Forza Italia plaude alla delibera sulla ZES: Crescenzi ringrazia Florenzani e il Consiglio comunale

Il coordinatore cittadino Gian Marco Crescenzi: “Un passo importante per lo sviluppo economico e la rinascita del nostro territorio”

Blu Lazio, nasce il laboratorio: al via il piano strategico per la blue economy

Angelilli: «La Regione Lazio ha investito 3 milioni in progetti innovativi». Presto gli Stati Generali delle Blue Economy
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -