FdI, sale la febbre per le regionali: tutti i nomi in lizza in Ciociaria

Ancora aperta la partita per il presidente. Intanto tra i meloniani si registra un superaffollamento per la composizione delle liste

Un candidato unitario per il centrodestra. Il nome uscirà dal dibattito tutto interno a Fratelli d’Italia. La corsa per le regionali del Lazio fa registrare una decisa accelerazione. In lizza ci sono i nomi di Francesco Rocca, presidente della Croce Rossa Italiana, e Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera dei deputati. A dirsi pronto alla chiamata della Meloni pure l’europarlamentare Nicola Procaccini.

Intanto gran fermento anche in provincia di Frosinone. Perché se da una parte risulta abbastanza scontato il discorso relativo alla candidatura del consigliere provinciale Daniele Maura, così come per Gabriele Picano, per il terzo ‘concorrente’ tutto appare in alto mare.  Sul tavolo, stando ai rumors politici, circolano insistentemente i nomi di Antonello Iannarilli, Riccardo Roscia e Fabio Tagliaferri. Ma nelle ultime ore sta prendendo quota, anche in maniera spedita, l’ipotesi che a scendere in campo possa essere persino Tommaso Cenciarelli. L’ex vicesindaco di Paliano, proprio nei giorni scorsi, ha, infatti, deciso di aderire ad FdI. “Il mio – ha affermato – è stato una un ritorno a casa”. Complicato, quindi, stabilire chi lasciare ai blocchi di partenza.

Clima rovente pure sul fronte donne. I nomi più ricorrenti sono quelli di Alessia Savo, Sara Petrucci, Federica Aceto e Ginevra Bianchini. Ma non si esclude anche l’impegno dell’ex vicesindaco di Pontecorvo Nadia Belli. L’ufficializzazione, per tutti, dipenderà molto dal candidato presidente ma anche sulla ripartizione per le varie componenti del partito. Il conto alla rovescia è iniziato: alle urne, almeno di ulteriori colpi di scena, si andrà il 18 febbraio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -