Femminicidio Frosinone, domani il sit-in per Romina

I partecipanti sono invitati a portare un drappo rosso come simbolo della violenza sulle donne. Uniti per dire "Basta"

Si terrà domani, 12 maggio, a Frosinone il sit-incontro il femminicidio organizzato dall’associazione ‘Collettivo Ugualmente’ e dal Centro antiviolenza ‘Fammi Rinascere’. L’appuntamento è alle ore 19 a Piazza Gramsci davanti alla sede della Provincia.

“La manifestazione è stata organizzata in memoria di Romina De Cesare la ragazza di 36 anni uccisa la scorsa settimana dal suo Ex proprio nel centro di Frosinone. Sarà occasione per ricordare anche tutte le vittime di femminicidio. Molte persone e molte realtà associative del territorio hanno già dato la loro adesione” dichiara Stefano Bonvissuto, presidente del collettivo Ugualmente”.

“Invitiamo tutti a portare un drappo rosso come simbolo della violenza contro le donne. I dati italiani e della provincia sono molto preoccupanti e rendono necessari interventi seri, urgenti e Strutturali” afferma Micaela Sevi del Centro antiviolenza ‘Fammi Rinascere’. Sarà occasione per riflettere sul tema del femminicidio e sulla violenza di genere e fare concretamente rete per abbattere l’indifferenza su un tema che sta diventando a tutti gli effetti un’emergenza sociale.

Sit-in contro i femminicidi, tutti insieme per dire “Basta”

Sono molte le realtà che hanno dato adesione all’iniziativa: Associazione Risorse Donna, Solecuore cooperativa sociale, Possibile Comitato Provinciale Frosinone, Fp Cgil Frosinone Latina, FP CGIL Frosinone, ANPI Frosinone, Associazione Le Sirene, Centro AntiViolenza ‘Mai più ferite’, Comunità Solidali, Sognincorso Photography, I Sentinelli di Roma, Democratiche Frosinone, Associazione Insieme Marianna e molte sono le partecipazioni che stanno arrivando in queste ore. Si invita la collettività tutta a partecipare contro la violenza e contro l’indifferenza ma soprattutto per dare un forte segnale da parte della nostra provincia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Investito da un’auto pirata mentre attraversa la strada, bimbo di 6 anni elitrasportato

Cervaro - L'incidente in corso della Repubblica. Il piccolo trasferito in elicottero a Roma. Indagini a tutto campo dei carabinieri

Spaccio, trovato con la droga in casa: 24enne in manette

Piedimonte S. G. - I controlli dei carabinieri hanno consentito di scoprire la sostanza nascosta e destinata alla piazza del paese

Concorsi TFA truccati all’università, arresti “eccellenti” tra Cassino e Sora: ecco i nomi

Ai domiciliari sono finiti Giovanni Arduini, Diletta Chiusaroli e Giancarlo Baglione. Sequestrati i pc di Massimiliano Mignanelli

Brucia l’auto dell’anziana vicina per dispetto, 26enne denunciato

Roccasecca - Indagine lampo dei Carabinieri per individuare il piromane incastrato dalle taniche di benzina

Sora – Auto vandalizzata nel parcheggio dell’ospedale: l’ennesimo caso scatena l’indignazione

Lo sfogo del proprietario: "Vili, poveracci!". I cittadini fanno appello alla Direzione Sanitaria ed alle autorità

Calcio violento, pugno duro del Questore: emessi 40 Daspo per gli ultras facinorosi

I provvedimenti riguardano le gare Cassino-Paganese, Frosinone-Palermo e Milan-Napoli, poiché i tifosi campani sono stati fermati a Ceprano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -