Fentanyl nell’eroina, in Italia arriva la ‘droga degli zombie’: allarme dal Ministero della Salute

Il ministero ha inviato una nota a tutte le regioni al fine di informare le persone che fanno uso di sostanze dei rischi legati al Fentanyl

In una dose di eroina venduta a Perugia è stato trovato come sostanza di taglio il Fentanyl, l’oppioide sintetico 80 volte più potente della morfina che secondo i Centers for Disease Control solo nel 2022 ha provocato oltre 100mila morti da intossicazione acuta grave negli Stati Uniti.

L’allarme

L’allarme sulla presenza della ‘droga degli zombie’ anche nel nostro Paese è scattato nelle settimane scorse dopo un controllo a campione svolto dal personale di una cooperativa sociale su una dose di eroina ‘da strada’ venduta ad un utente del Serd di Terni. Il potente analgesico è stato trovato nella dose in una percentuale del 5%. Ad attivarsi subito è stato il Dipartimento per le politiche antidroga, mentre il ministero della Salute ha inviato una nota agli assessorati della Sanità di tutte le Regioni per sollecitarli ad informare le persone che fanno uso di sostanze dei “gravissimi” rischi per la salute.

Bassetti: “Costa poco ed è potente come eroina e morfina”

“Il Fentanyl, che è un farmaco che va utilizzato sotto guida medica per controllare il dolore grave- fa sapere intanto il professor Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie Infettive del Policlinico San Martino di Genova- è diventato negli ultimi anni un surrogato dell’eroina, tanto da guadagnarsi il titolo di ‘droga degli zombie’. Perché si usa il Fentanyl per tagliare l’eroina? Ha diversi vantaggi per gli spacciatori: oltre a essere potente come eroina e morfina, costa poco. Non è legato, infatti, ad alcuna coltivazione, perché è una droga sintetica- spiega Bassetti- realizzata in laboratorio. Inoltre, essendo molto potente, ne bastano quantitativi minimi per disporre di molte dosi. Occorre fare grande attenzione se si fa uso di sostanze stupefacenti: il Fentanyl- conclude- uccide più dell’eroina e della morfina”. – Fonte Agenzia DIRE www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giornata internazionale dell’ostetrica, due giornate con la Asl per neo e futuri genitori

L'iniziativa si articolerà nelle due giornate di domenica 4 maggio e di lunedì 5 maggio sempre allo Spaziani

Settimana mondiale dell’immunizzazione, successo per l’Open Day vaccinale promosso dalla Asl

Frosinone - Somministrate 158 dosi in un solo giorno: cresce la consapevolezza sull’importanza della prevenzione

”Pronto nodulo”, al San Camillo una risposta tempestiva alle urgenze senologiche

Il servizio è riservato alle situazioni urgenti, come noduli sospetti, secrezioni, arrossamenti o referti preoccupanti

Melanoma, maggio è il mese della prevenzione: screening gratuiti a Frosinone

L’Asl di Frosinone, nella giornata di sabato 17 maggio, organizza con i Dermatologi ambulatoriali un Open Day con visite gratuite

Il rituale Hammam, dalle origini orientali ad un’esperienza unica nell’oasi del benessere della Ciociaria

Il Silva Splendid Hotel & Spa di Fiuggi offre tre percorsi Hammam ispirati alle antiche culture del benessere: un viaggio tutto da vivere

Sanità, Cavaliere annuncia la svolta in provincia: nuovi pronto soccorso e assunzioni

L’apertura delle Case di Comunità e degli Ospedali di Comunità è la vera sfida epocale. Ma si parte dal pronto soccorso di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -