Ferentino – “Bocciata richiesta di finanziamento del Comune”, l’affondo della minoranza

I consiglieri d'opposizione: “Fiorletta e la sua squadra continuano a dimostrare di essere inadeguati a governare una città come la nostra"

“È stata pubblicata in questi giorni la graduatoria da parte della Regione Lazio dalla quale si evince la bocciatura della richiesta di finanziamento del Comune di Ferentino per la realizzazione di manifestazioni culturali e turistiche 2024”. Lo dichiarano in una nota i consiglieri di minoranza del Comune di Ferentino Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi, Fabio Magliocchetti e Antonio Pompeo.

“A seguito della delibera di giunta dello scorso mese di febbraio infatti – spiegano i consiglieri – l’amministrazione Fiorletta aveva inoltrato alla Regione una richiesta di finanziamento di €.30.000,00 per una serie di manifestazioni da svolgersi nel periodo marzo-giugno. Il progetto prevedeva un costo complessivo di €.112.000,00 e pertanto in caso di approvazione la differenza di €.80.000,00 sarebbe stata a carico dell’ente comunale. La cosa più umiliante è che il progetto presentato non solo non è risultato idoneo per non aver ottenuto il punteggio minimo di ammissione e ma si è addirittura posizionato al 285° posto in graduatoria a fronte delle 291 domande complessivamente presentate dagli altri Comuni”.

“Vedersi respinte le domande di finanziamento è ormai diventata una regola per l’amministrazione Fiorletta, considerato che da una anno a questa parte l’Ente non è riuscito a veder finanziato un solo progetto. La cosa che più ci lascia perplessi però – argomentano Musa, Lanzi, Magliocchetti e Pompeo – è che l’amministrazione comunale proprio qualche mese fa ha dato incarico, con un esborso di €.10.000,00, ad una società esperta in richieste di finanziamento, ma da quello che vediamo l’incapacità da attrarre risorse non è venuta meno. Tutto questo oltre a causare un danno di carattere finanziario all’Ente, che in questo modo deve far fronte alle esigenze della comunità gravando esclusivamente sul proprio bilancio, sta inoltre screditando all’esterno l’immagine di una città che in ogni occasione si vede relegata agli ultimi posti delle graduatorie rispetto anche a realtà più piccole”.

“Fiorletta e la sua squadra – concludono i consiglieri di minoranza – con il trascorrere dei mesi continuano a dimostrare di essere inadeguati a governare una città come la nostra, che ogni giorno s’impoverisce sempre di più a causa di un’azione politica e amministrativa improvvisata e priva di prospettiva”.
 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -