Ferentino – Cimitero di Porciano, Lanzi: “Mancano i loculi. Dimenticato dall’amministrazione”

Il consigliere spiega: “La situazione è emblematica di un’amministrazione immobile, disinteressata ai cittadini"

“La situazione che si registra nel cimitero di Porciano è emblematica di un’amministrazione immobile, disinteressata ai cittadini e incapace di programmare anche quelle opere che oltretutto sarebbero a costo zero, in quanto finanziate dai cittadini”. A dichiararlo il consigliere comunale Giancarlo Lanzi che evidenzia: “Nel cimitero di Porciano mancano i loculi. La giunta Pompeo, con la delibera 138 del 14 dicembre 2022, aveva approvato un progetto di fattibilità per realizzare nuovi spazi per la sepoltura, avendo ben compreso che bisognava intervenire per far fronte all’esaurimento dei posti disponibili. C’era dunque già un atto pronto che l’amministrazione subentrante avrebbe dovuto solo portarlo a termine. Ad oggi invece non è stato fatto nulla”.

“Ma non è tutto: da tempo manca l’acqua nella fontana presente nel cimitero perché Acea ha staccato l’utenza, in attesa che il Comune realizzi la nuova rete idrica ma al momento i lavori sono fermi. Inoltre, non viene neanche riempita da tempo la cisterna presente all’interno del cimitero, utilizzata in casi di mancanza di acqua”.
“Tutto questo disinteresse – continua Lanzi – ricade sui cittadini che vanno a fare visita ai propri defunti. La mancanza di acqua impedisce inoltre di innaffiare le piante messe a dimora nel cimitero, tant’è che alcune sono ormai secche. Uno spettacolo poco consono al luogo sacro, al quale si aggiunge la mancanza di cura e  decoro all’ingresso del sito e la totale disattenzione in ordine ad interventi per l’eliminazione delle barriere architettoniche, tanto da rendere inaccessibile alcune parti del cimitero ad anziani e  a persone con disabilità ”. “Infine – conclude Lanzi – basterebbe che l’attuale amministrazione utilizzasse i proventi già incassati dei loculi sino ad oggi venduti, per realizzarne dei nuovi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -