Ferentino – Eccidio delle Fosse Ardeatine, nell’80° anniversario la città ricorda le vittime

Dell'eccidio rimasero vittime i ferentinati Ambrogio Pettorini e Giovanni Ballina. La cerimonia per non dimenticare

Ferentino – Venerdì mattina si è svolta la cerimonia di commemorazione dell’Eccidio delle Fosse Ardeatine, in occasione dell’80° Anniversario in cui rimasero uccisi i ferentinati Ambrogio Pettorini e Giovanni Ballina.
Dalle ore 9.30 il via all’annullo filatelico speciale dedicato proprio all’80° Anniversario dell’Eccidio delle Fosse Ardeatine, realizzato dall’Ufficio Postale di Ferentino in collaborazione con l’associazione “Gli Argonauti”.

Alle ore 10.30 il sindaco Piergianni Fiorletta, l’assessore alla pubblica istruzione Piera Dominici, il consigliere comunale Berretta, il presidente della Pro Loco Fiorini, il presidente dell’Associazione “Gli Argonauti”, Bianca Maria Valeri, e una rappresentanza delle scuole di Ferentino si sono ritrovati in piazza Mazzini per la deposizione di una corona davanti la lapide che ricorda i martiri delle Fosse Ardeatini. A seguire, in corteo, il gruppo si è spostato presso la sala consiliare per un incontro dibattito commemorativo alla presenza anche del professor Biagio Cacciola e di altri amministratori.

Presenti anche Enza Ballina (88 anni), nipote di Giovanni Ballina, e Giuliana Pettorini (90 anni), figlia di Ambrogio Pettorini che con il sindaco Fiorletta hanno ricordato la loro infanzia e il sacrificio dei loro cari.

“Non dimentichiamo il sacrificio dei nostri concittadini, e soprattutto facciamo in modo che i giovani, con l’aiuto dei loro docenti e della scuola, mantengano vivo il ricordo dei Martiri Pettorini e Ballina, vittime dell’Eccidio delle Fosse Ardeatine il 24 marzo 1944 a Roma in cui persero la vita 335 persone uccisi dalle truppe tedesche” – così il sindaco Fiorletta che ha ringraziato la prof.ssa Valeri e il prof. Cacciola per la loro presenza e per i loro interventi davanti ai ragazzi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -