Ferentino – Pagamenti non dovuti, il Comune recupera 17mila euro e Piermattei punta sulla digitalizzazione

Obiettivo: implementazione della linea internet comunale e passaggi di fibra sul territorio. L'assessore al ramo illustra le azioni

Ferentino – L’assessore alla Digitalizzazione, Cristian Piermattei, dopo un’attenta analisi dei numeri degli ultimi anni, ha recuperato 17mila euro per errori di pagamento del passato. A ciò si aggiungano una implementazione della linea internet comunale e una serie di riunioni con Fibercop per nuove azioni e passaggi di fibra sul territorio.

“Da un recap delle linee telefoniche e internet del Comune ci siamo accorti – dichiara l’assessore Piermattei – che c’erano stati degli errori e delle linee dismesse che venivano ancora pagate. C’erano abbonamenti che venivano pagati senza alcun motivo, così come delle assistenze che non venivano addebitate dal gestore in maniera del tutto ingiustificata. Nei mesi scorsi, abbiamo provveduto ad ottenere un rimborso di poco più di 17mila euro. Al contempo, sono state sostituite tutte le linee obsolete del palazzo comunale, implementando la banda internet che aumenterà la capacità di digitalizzazione da parte del Comune grazie all’utilizzo della fibra”.

“È stato attivato l’iter per la nuova banda così come abbiamo avviato una serie di riunioni con Fibercop per l’individuazione delle zone cittadine dove non c’è stato il passaggio della fibra ottica. L’obiettivo – conclude Piermattei – è quello di riuscire in breve tempo a cablare il più possibile un territorio così vasto come quello di Ferentino. Da ultimo vorrei aggiungere che si sta provvedendo anche al recupero di 14 foto-trappole che erano rimaste inutilizzate da anni sui pali perché non conformi ai nostri regolamenti”. Un ringraziamento da parte dell’assessore Piermattei è andato anche agli uffici comunali per il grande supporto e la preziosa collaborazione dimostrati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Cinquant’anni in consiglio comunale, il record del sei volte sindaco Luigi Germani

Nel primo Consiglio Comunale utile, sarà conferita al Sindaco Luigi Germani una targa a ricordo di questo importante traguardo

Frosinone – Al Parco Matusa nuova illuminazione, il piano per l’efficientamento energetico

I punti luce presenti all’interno della struttura convertiti in presidi illumino-tecnici. Il sindaco Mastrangeli illustra il progetto

Frosinone – Arrivano i nuovi bus elettrici: la flotta del trasporto pubblico locale si rinnova

Verso l'attuazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile e potenziamento PNRR. Mastrangeli e Scaccia guardano ad un futuro green

Frosinone, Ambrosiano (Pd): “Senza ascolto della società civile, città immobile nel caos” – L’intervista

L'ex segretario di Articolo Uno interviene nel dibattito sui cambiamenti in atto nel capoluogo, denunciando la mancanza di ricucitura urbana

Urbanistica, verso la proposta di legge per la semplificazione. Schiboni illustra le modifiche

L'assessore regionale al ramo, Giuseppe Schiboni, spiega quali modifiche verranno apportate. Un percorso avviato da Ciacciarelli

“Noi Moderati”, il cassinate Carlo Medagli alla guida del dipartimento nazionale per le politiche del terzo settore

Si occuperà del mondo no profit grazie alla sua lunga esperienza al fianco di imprese e volontari che espletano servizi di rilievo sociale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -