Festa del cioccolato, il tour nazionale approda a Cassino: alla scoperta del ‘cibo degli Dei’

Cassino - Il team di Maestri Cioccolatieri provenienti da 12 regioni italiane si esibirà in corso della Repubblica dal 16 al 18 febbraio

Con il patrocinio del Comune di Cassino, l’Associazione Nazionale “Choco Amore” è felice di annunciare che
il tour delle Feste del Cioccolato Nazionali farà tappa per la prima volta nella città di Cassino da venerdì 16 a domenica 18 febbraio 2024. L’evento segna l’inaugurazione del nuovo tratto di Corso della Repubblica,
trasformato in un’isola pedonale.

Il team di Maestri Cioccolatieri provenienti da 12 regioni italiane porterà a Cassino la cultura e l’arte della produzione artigianale del cioccolato. Questa produzione, diversa da quella industriale che ha lunghe scadenze, è priva di additivi e conservanti e presenta un cioccolato “fresco” dal produttore al consumatore, che conserva tutte le proprietà e la fragranza del cioccolato “vero”. Un’opportunità unica per assaporare l’eccellenza e l’autenticità di questo nobile alimento e farne una buona scorta.

I visitatori avranno l’opportunità di gustare diverse ricette regionali, dalle celebri praline cuneesi piemontesi al cioccolato con mandorle calabresi e frutta secca e candita tipica del Sud Italia. Per i più piccoli e per chi desidera fare un regalo originale, saranno esposti oggetti in cioccolato dalle forme fantasiose, dai personaggi dei cartoni animati agli antichi attrezzi di mestiere, alle scarpe alla moda per donne, ai telefonini e a tante altre simpatiche creazioni.

Non dobbiamo inoltre dimenticare il valore e le proprietà terapeutiche del cacao, presente in forma pura solo nel cioccolato artigianale. Il cacao è un potente antiossidante, con un indice di valore circa 19 volte superiore a quello di una mela; è anche energetico ed è un ottimo antidepressivo, contribuendo al buonumore. Queste virtù sono state riconosciute fin dai tempi dei Maya, che lo consideravano “il cibo degli Dei”.

Come parte integrante della festa, ci saranno varie attività ludiche per i bambini, come la “Prolunga della Festa di Carnevale” fino a domenica 18 febbraio, con una gara a premi in cioccolato per le migliori maschere e laboratori didattici professionali, a cura del Maestro Cioccolatiere Alessandro Del Vecchio, dove sarà possibile apprendere come nasce e si produce il cioccolato attraverso performance interattive.

Per partecipare ai Laboratori, occorre prenotarsi sul nostro sito compilando il modulo al seguente link: www.festedelcioccolato.it/prenotazione-laboratori Cultura, gastronomia e spettacolo si fonderanno in un’eccezionale kermesse che animerà la città di Cassino e i suoi dintorni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -