“Fiuggi città che legge”, doppio appuntamento con la rassegna culturale

Oggi, giovedì 1° agosto e sabato 3, presso la scalinata del teatro comunale, continua la rassegna "Emersioni". Ingresso libero

Oggi, giovedì 1° agosto e sabato 3, presso la scalinata del teatro comunale, continua la rassegna “Emersioni” con uno spettacolo promosso dal progetto: “Fiuggi città che legge” dedicato a Italo Calvino. Per la prima volta in scena: “Il Castello (e la Taverna) dei destini incrociati”. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Grande successo, invece, lo scorso fine settimana per l’esibizione della banda musicale Città di Fiuggi. Uno spettacolo mozzafiato che ha fatto registrare il tutto esaurito e con un pubblico estasiato dalla bravura del corpo bandistico diretto dal Maestro Fabrizio Giordano. Da togliere il fiato la bellissima location della scalinata del teatro comunale dove è andato in scena il concerto d’estate.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Un aperitivo con…”: Maria Teresa Bellucci, Nicola Legrottaglie e Mara Santangelo a Frosinone

A Cittadella Cielo “Giovani, sport e impresa: nuove strade per il futuro”. In programma anche l’inaugurazione della Sala Punto Gioia

“I 101 Volti della Creatività”, il convegno internazionale di psicologia omaggia Antonio Fusco

Omaggio ad Antonio Fusco per il centenario della sua nascita, domani la presentazione del volume e il convegno a Cassino

Isola del Liri, la città-fabbrica ed i suoi monumenti tornano d’attualità al Liceo “Tasso” di Salerno

Un appuntamento dedicato alle cartiere e ai lanifici, che hanno reso la città un importante centro produttivo fin dal XIX secolo

Fumone – “Torneo di calcetto per la pace”: questa sera l’evento tra sport e riflessione. Poi la fiaccolata

L'appuntamento in concomitanza con l’incontro calcistico Italia - Israele, per lanciare un messaggio forte di pace e fratellanza tra i popoli

“Sora città dei talenti”, una tre giorni ricca di prestigio ed eventi: il programma

L'edizione 2025 della kermesse propone tre prestigiosi eventi: il Premio De Sica, il Festival dei Giovani e Cucina di Casa

“Titolo di studio: la strada”, al Teatro Vittoria di Frosinone arriva Dado

L’appuntamento è per sabato 25 ottobre, alle ore 21. Quasi due ore di comicità per una serata all'insegna della risata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -