Fiuggi – Endometriosi e sostegno alle categorie fragili, la Coladarci incalza la maggioranza

La consigliera di minoranza del gruppo Scelgo Fiuggi torna a chiedere anche un piano di riqualificazione dei parchi gioco

“Il 27 marzo è la giornata mondiale per la sensibilizzazione rispetto all’endometriosi. Il nostro auspicio è che per quella data a Fiuggi sia tutto pronto per l’installazione di una panchina di colore giallo con una targa contenete QR code scansionabile collegato ad un video esplicativo, per la sensibilizzazione della diagnosi precoce ed il contrasto delle conseguenze dovute all’endometriosi con l’adesione all’iniziativa “Sediamoci sul giallo Endopank” dell’associazione “La voce di una è la voce di tutte”. – Così in una nota Valentina Coladarci, consigliera di minoranza del gruppo Scelgo Fiuggi.

“Questo segnale importante è previsto in attuazione di una nostra mozione, approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale il 12 giugno del 2023. Nello stesso Consiglio Comunale, peraltro avevamo anche chiesto l’impegno del Sindaco e della Giunta tutta ad avviare un piano di riqualificazione dei parchi gioco, aderendo alla programmazione proposta dall’Unicef per le città amiche dei bambini: parte del lavoro è stato fatto presso il parco Helmsted, ma siamo ancora molto lontani dalla visione futuristica ed inclusiva alla quale avevamo fatto appello. Ci tengo a sottolineare che in qualità di opposizione ci siamo sempre assunti l’impegno e l’obbligo di portare a compimento le nostre proposte con meticolosità e serietà e non intendiamo venir meno a questo impegno. Anche la richiesta di istituire un tavolo permanente per il sostegno alle categorie fragili, il contrasto al disagio, la prevenzione di fenomeni di dipendenza e la sicurezza urbana, partecipato da comune di Fiuggi, Dirigenti scolastici delle scuole di primo e secondo grado e forze dell’ordine va in questa direzione. Fare opposizione significa restare nonostante tutto e respingere un sistema compromissorio che apre in generale a larghe coalizioni”. – Conclude la Coladarci.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -