Fiuggi – Progetto “golf-scuola”, premiati i piccoli campioni

Alla premiazione, oltre al Sindaco Baccarini, erano presenti il presidente del Consiglio comunale Ludovici e l'assessore Latini

“Il progetto golf-scuola racchiude un duplice target: da una parte formare i nostri giovani e prepararli all’attività sportiva; dall’altra educare fin da piccoli i nostri ragazzi ad una disciplina fatta di norme stringenti utili alla crescita personale dell’alunno. Il tutto svolto in un clima di festa e di divertimento”. Con questo messaggio il sindaco di Fiuggi, Alioska Baccarini, ha voluto salutare gli alunni della scuola media Fiuggi-Acuto che hanno concluso il progetto golf-scuola: “Ringrazio i maestri Maurizio Severa, Gabriele Terrinoni e Pierluigi Severa per aver curato l’organizzazione tecnica di questo progetto sostenuto dall’amministrazione comunale. Un ringraziamento alla Federazione Golf, al circolo golf di Fiuggi e alla dirigenza scolastica”.

Alla premiazione, oltre al Sindaco Alioska Baccarini erano presenti il presidente del Consiglio comunale Gianluca Ludovici e l’assessore con deleghe allo sport e alle politiche giovanili, Laura Latini: “Questa iniziativa si articola su un doppio binario: sport e didattica. Una doppia leva assolutamente importante per i nostri ragazzi che si preparano ad affrontare le difficoltà non solo sportivo-agonistiche ma anche quelle legate ad una crescita personale. Non a caso il progetto golf-scuola – ricorda l’assessore Latini – esordì nel lontano 2001 e dopo ben 23 anni siamo ancora qui a incentivare questa entusiasmante iniziativa. Il corso ha coinvolto 4 classi – prima media – e si è svolto dal 1 aprile al 23 maggio presso il circolo golf di Fiuggi. È stata una grande emozione vedere questi piccolissimi campioni giocare nel nostro campo e siamo certi di aver dato il nostro piccolo contributo alla crescita personale di ognuno di loro. Grazie agli organizzatori, ai maestri, alla Federazione Golf e alla dirigenza scolastica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bollette, con l’arrivo del caldo c’è la stangata estiva su quella della luce

Accensione anticipata di condizionatori e ventilatori fa salire spesa per le famiglie. Prezzi dell'elettricità in aumento del +6%

Via Francigena patrimonio Unesco: ecco le novità sull’autostrada del Medioevo

Sulla Via Francigena si incontrano pellegrini provenienti da Stati Uniti, Canada e Brasile: l'obiettivo è raggiungere le 100.000 presenze

Gemellaggio per rischio vulcanico Campi Flegrei, dalla Regione ok allo schema di protocollo d’intesa

Obiettivo: garantire in condizioni di sicurezza l’allontanamento, il trasferimento e l’accoglienza della popolazione della zona rossa flegrea

“Fashion Timeline: la moda nel tempo”, la capsule collection degli alunni dell’IIS Angeloni è da applausi

Moda e Made in Italy al centro della manifestazione di fine anno dell'Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Angeloni” di Frosinone

La BCE taglia ancora i tassi: cosa cambia per i mutui

È l’ottavo taglio consecutivo dal mese di giugno 2024, quando la minaccia dell’inflazione ha cominciato a rientrare

Il Tenente Giovanni Simeone spegne 48 candeline, l’augurio al comandante del NORM di Sora

Sora -Al Tenente Giovanni Simeone, un uomo di radicata competenza, professionalità e doti umane, gli auguri della comunità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -