Fondo Sviluppo e Coesione, incontro Zingretti Carfagna

Nelle prossime settimane si aprirà un tavolo di lavoro congiunto tra Ministero e Regione Lazio che coinvolgerà anche gli altri Ministeri

Si è svolto nel primo pomeriggio di ieri a Roma, presso la sede del Ministero per il Sud e la Coesione territoriale, un incontro tra il Ministro Mara Carfagna e il Presidente della Regione LazioNicola Zingaretti.

Nel corso della riunione si è discusso della programmazione delle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027 condividendo la necessità di definire, con la massima velocità, la programmazione delle risorse non ancora assegnate e, di conseguenza, l’urgenza di approvare in Conferenza delle Regioni il documento Aree Tematiche e Obiettivi Strategici che il Ministro Carfagna si è resa disponibile ad integrare accogliendo nei limiti del possibile le richieste delle Regioni.

Nelle prossime settimane si aprirà un tavolo di lavoro congiunto tra Ministero e Regione Lazio che coinvolgerà anche gli altri Ministeri interessati sulla base di un disegno programmatico del Fondo Sviluppo e Coesione impostato dal Lazio in sinergia e complementarietà con la programmazione comunitaria 2021-2027 e con gli investimenti previsti sul territorio regionale dal PNRR, definendo anche gli interventi destinati a confluire nel PSC (Piano Sviluppo e Coesione) del Lazio e in quelli dei diversi Ministeri.

Le priorità segnalate dal Presidente Zingaretti, condivise con il Vice Presidente con delega al Bilancio, Daniele Leodori, sono state il completamento della maglia infrastrutturale del Lazio in coordinamento con il MIMS e gli accordi di valorizzazione di Palazzo Silvestri Rivaldi a Roma e dell’Antico Ospedale degli Infermi a Viterbo già impostati con il Ministero alla Cultura. Così in una nota congiunta la Regione Lazio e il Ministero per il Sud e la Coesione territoriale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Carceri, la Giunta Rocca stanzia 290.000 euro per il reinserimento sociale dei detenuti

Al via iniziative di inclusione sociale, reinserimento e promozione del diritto allo studio delle persone detenute

Apertura straordinaria di 85 dimore storiche: un fine settimana alla scoperta dei ‘gioielli nascosti’ del Lazio

Ricco l'elenco delle dimore storiche visitabili in provincia di Frosinone sabato 2 e domenica 3 dicembre ad ingresso gratuito

Percorsi riabilitativi per gli autori di violenza, approvato un protocollo operativo

Approvato il “Protocollo operativo per percorsi degli autori di violenza domestica, sessuale e di genere o contro minori”

Sanità, oltre 25 milioni di euro dalla Giunta Rocca per il rinnovamento digitale

Con questo provvedimento si completa la fase di rafforzamento dell'infrastruttura digitale e delle relative competenze

Violenza di genere, il sistema sanitario regionale al fianco delle vittime con percorsi dedicati

In questi giorni molte strutture sanitarie presenti sul territorio promuovono iniziative per sostenere chi subisce violenza sotto ogni forma.

Bando “Voucher digitalizzazione PMI”, così la Regione Lazio sostiene lo sviluppo delle imprese

Nella mattinata la presentazione del bando che si aprirà dalle ore 12:00 del 6 dicembre 2023 e si chiuderà alle ore 18:00 del 23 gennaio 2024
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -