Fondo Sviluppo e Coesione, incontro Zingretti Carfagna

Nelle prossime settimane si aprirà un tavolo di lavoro congiunto tra Ministero e Regione Lazio che coinvolgerà anche gli altri Ministeri

Si è svolto nel primo pomeriggio di ieri a Roma, presso la sede del Ministero per il Sud e la Coesione territoriale, un incontro tra il Ministro Mara Carfagna e il Presidente della Regione LazioNicola Zingaretti.

Nel corso della riunione si è discusso della programmazione delle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027 condividendo la necessità di definire, con la massima velocità, la programmazione delle risorse non ancora assegnate e, di conseguenza, l’urgenza di approvare in Conferenza delle Regioni il documento Aree Tematiche e Obiettivi Strategici che il Ministro Carfagna si è resa disponibile ad integrare accogliendo nei limiti del possibile le richieste delle Regioni.

Nelle prossime settimane si aprirà un tavolo di lavoro congiunto tra Ministero e Regione Lazio che coinvolgerà anche gli altri Ministeri interessati sulla base di un disegno programmatico del Fondo Sviluppo e Coesione impostato dal Lazio in sinergia e complementarietà con la programmazione comunitaria 2021-2027 e con gli investimenti previsti sul territorio regionale dal PNRR, definendo anche gli interventi destinati a confluire nel PSC (Piano Sviluppo e Coesione) del Lazio e in quelli dei diversi Ministeri.

Le priorità segnalate dal Presidente Zingaretti, condivise con il Vice Presidente con delega al Bilancio, Daniele Leodori, sono state il completamento della maglia infrastrutturale del Lazio in coordinamento con il MIMS e gli accordi di valorizzazione di Palazzo Silvestri Rivaldi a Roma e dell’Antico Ospedale degli Infermi a Viterbo già impostati con il Ministero alla Cultura. Così in una nota congiunta la Regione Lazio e il Ministero per il Sud e la Coesione territoriale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione turistica del Lazio, tre grandi manifestazioni in programma

Il calendario sarà arricchito da altre tre manifestazioni: Fit America Latina, Meeting per l’amicizia fra i popoli, Buy Lazio & Rome

Caro affitti, quattro milioni di euro per gli studenti fuori sede: il progetto “Buono alloggio”

Una cabina di coordinamento per individuare le misure strutturali per fronteggiare la carenza di alloggi disponibili e il caro affitti

Pnrr, la giunta Rocca anticipa l’acquisto delle apparecchiature per gli ospedali

Grazie a una variazione di bilancio l'investimento complessivo passa dai 103 milioni di euro a 130 milioni di euro

Borse di studio, posti alloggi e servizio mensa: arriva il nuovo bando per gli studenti del Lazio

Quest’anno, il numero di posti alloggio per studenti universitari è aumentato di circa il 10%. Ma non è l'unica novità

Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, nel Lazio 12.000 pazienti: 300 nuovi casi ogni anno

Il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca: "La Regione al fianco dei pazienti, li accompagneremo senza lasciare indietro nessuno"

Reti d’Impresa, al via i progetti di riqualificazione urbana: i numeri in provincia

La manovra in provincia di Frosinone: 25 domande per 1018 Reti finanziate e 2.498.800 euro di risorse destinate