Fondo Sviluppo e Coesione, incontro Zingretti Carfagna

Nelle prossime settimane si aprirà un tavolo di lavoro congiunto tra Ministero e Regione Lazio che coinvolgerà anche gli altri Ministeri

Si è svolto nel primo pomeriggio di ieri a Roma, presso la sede del Ministero per il Sud e la Coesione territoriale, un incontro tra il Ministro Mara Carfagna e il Presidente della Regione LazioNicola Zingaretti.

Nel corso della riunione si è discusso della programmazione delle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027 condividendo la necessità di definire, con la massima velocità, la programmazione delle risorse non ancora assegnate e, di conseguenza, l’urgenza di approvare in Conferenza delle Regioni il documento Aree Tematiche e Obiettivi Strategici che il Ministro Carfagna si è resa disponibile ad integrare accogliendo nei limiti del possibile le richieste delle Regioni.

Nelle prossime settimane si aprirà un tavolo di lavoro congiunto tra Ministero e Regione Lazio che coinvolgerà anche gli altri Ministeri interessati sulla base di un disegno programmatico del Fondo Sviluppo e Coesione impostato dal Lazio in sinergia e complementarietà con la programmazione comunitaria 2021-2027 e con gli investimenti previsti sul territorio regionale dal PNRR, definendo anche gli interventi destinati a confluire nel PSC (Piano Sviluppo e Coesione) del Lazio e in quelli dei diversi Ministeri.

Le priorità segnalate dal Presidente Zingaretti, condivise con il Vice Presidente con delega al Bilancio, Daniele Leodori, sono state il completamento della maglia infrastrutturale del Lazio in coordinamento con il MIMS e gli accordi di valorizzazione di Palazzo Silvestri Rivaldi a Roma e dell’Antico Ospedale degli Infermi a Viterbo già impostati con il Ministero alla Cultura. Così in una nota congiunta la Regione Lazio e il Ministero per il Sud e la Coesione territoriale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Quattro bandi per il 2025, la Regione al fianco delle imprese: le misure presentate a Frosinone

“Voucher Expo Osaka”, “Voucher digitalizzazione PMI”, “Voucher internazionalizzazione PMI” e “Sostegno alle Imprese Cooperative”

“Valore Artigianato”, domani la presentazione del bando per le Pmi del Lazio

L’appuntamento è alle ore 10.30 a Roma, presso la sala Aniene della Regione Lazio. Interverranno, tra gli altri, Angelilli e Marcolini

La Regione Lazio presenta le opportunità e i bandi per le Pmi, doppio appuntamento domani

A Frosinone, nella sede del Consorzio Industriale, oltre ad Angelilli e Marcolini, interverranno Maura, Mastrangeli e Trequattrini

Aree attrezzate per lo sport nei parchi naturali del Lazio, Palazzo: “Approvati 12 progetti”

L'assessore: "Nuove aree attrezzate ubicate nelle vicinanze dei centri abitati per favorire le attività scolastiche, turistiche e ricreative"

Paliano – Il casale di Santa Maria Goretti sarà restaurato, risultato storico atteso da anni

Garantito il finanziamento necessario per la ristrutturazione della casa che fu dimora di Santa Maria Goretti sita a Colle Gianturco

Recupero immobili aree rurali, c’è la proposta di legge per il cambio d’uso: plauso di Ciacciarelli

Ciacciarelli: "Grazie ai consiglieri Tripodi e Grasselli, possiamo riscattare questo patrimonio, restituendogli nuovo valore e funzionalità"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -