Frosinone – Abbandono selvaggio di rifiuti nei cortili delle palazzine Ater: l’inciviltà è servita

L'Ater si è subito attivata per la rimozione ma il Commissario Iannarilli chiede maggior controllo e collaborazione

Nella mattinata di ieri, martedì 26 marzo, il personale Ater ha effettuato un sopralluogo presso gli immobili siti in corso Lazio, a Frosinone, a seguito delle criticità segnalate riguardo l’abbandono sconsiderato di immondizia all’interno dei cortili condominiali della zona. I tecnici hanno verificato le condizioni e prontamente allertato gli uffici comunali competenti, allo scopo di provvedere al più presto, attraverso l’azienda incaricata a smaltire i rifiuti abbandonati.

Purtroppo, non si tratta del primo episodio increscioso che si verifica in zona: sono almeno cinque gli interventi richiesti a causa di eventi simili nell’ultimo periodo. Una situazione inaccettabile, non imputabile all’operato dell’Ente, bensì all’incuria e ai comportamenti incivili perpetrati da alcuni individui.

“Il problema dell’abbandono sconsiderato della spazzatura è una questione di civiltà – le parole del Commissario Straordinario, Antonello Iannarilli – a volte, purtroppo, ci troviamo di fronte a condotte non rispettose delle norme del vivere civile. In questi casi, la migliore strada percorribile è quella di una collaborazione tra i residenti e l’Ater. Dal canto nostro, monitoriamo e interveniamo tempestivamente nel momento in cui si ravvisa la necessità, ma è impensabile che si possa ascrivere la responsabilità all’Ente di una circostanza come quella verificatasi nella zona di corso Lazio a Frosinone. Anche in questa occasione – prosegue il Commissario – abbiamo inviato il nostro personale ad appurare la situazione, così da allertare le autorità competenti al fine di trovare una rapida soluzione. Il mio auspicio è che si verifichino sempre meno episodi deplorevoli e ci sia da parte dei cittadini la massima collaborazione e supporto per giungere insieme allo scopo: assicurare le migliori condizioni per gli utenti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -