Frosinone – Bilancio, Iacovissi: “Il Comune istituisca fondo per studenti universitari”

“Un'occasione mancata”, il capogruppo PSI in Consiglio comunale commenta la bocciatura degli emendamenti al bilancio di previsione

“Una occasione mancata”. Così Vincenzo Iacovissi, capogruppo PSI in Consiglio comunale, commenta la bocciatura degli emendamenti al bilancio di previsione, presentati dal gruppo consiliare socialista, e relativi a diritto allo studio e politiche giovanili.

“Avevamo predisposto due emendamenti – sottolinea Iacovissi – con un approccio costruttivo, destinando somme sostenibili per finanziare borse di studio in favore di frusinati che frequentano corsi universitari, e per incrementare i fondi destinati alle politiche giovanili. Purtroppo, non sono stati approvati dalla maggioranza in Consiglio comunale, e tuttavia riteniamo che quegli interventi da noi suggeriti possano comunque trovare attuazione a saldi di spesa invariati, almeno per quanto riguarda l’istituzione di borse di studio per gli universitari”.

“Infatti – aggiunge il consigliere – il nostro emendamento mirava ad incrementare di 20 mila euro il programma di spesa denominato ‘Diritto allo studio’, a fronte dello stanziamento di 80.370,82 già previsto in bilancio. Nonostante la mancata approvazione di tale aumento, siamo fiduciosi che una parte delle somme disponibili possano essere comunque impegnate per istituire un fondo in favore dei residenti a Frosinone che siano iscritti a corsi universitari. Tale fondo sarebbe la base per prevedere l’erogazione di borse di studio secondo criteri di reddito e merito, alleggerendo così il peso finanziario di quegli studenti che versino in condizione di bisogno e che dimostrino, nel contempo, profitto e impegno”.

“Nel ringraziare, dunque, i gruppi di opposizione che hanno voluto sostenere la nostra proposta in aula al momento delle votazioni – conclude Iacovissi – chiederò alla Commissione consiliare pubblica istruzione, di cui faccio parte come componente, di discutere assieme di questa opportunità, per dare comunque un sostegno concreto ai giovani studenti universitari di Frosinone”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -