“Frosinone città in festa”, il ricco calendario degli eventi natalizi in programma nel capoluogo

Dai mercatini natalizi agli spettacoli, dagli eventi dedicati ai bambini a quelli benefici e solidali ma anche luminarie e pista di ghiaccio

Il Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, ha presentato il ricchissimo programma di Frosinone città in festa: con lui, gli assessori Rossella Testa, Simona Geralico, Valentina Sementilli e Laura Vicano. Sono intervenuti, inoltre, don Paolo Cristiano (unità pastorale centro storico di Frosinone), don Manlio Cirimele (parrocchia san Gerardo) e i rappresentanti della Pro Loco e delle associazioni che saranno protagonisti del ricco calendario natalizio che coinvolgerà l’intero capoluogo.

“Il programma di ‘Frosinone Città in Festa’ – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli – è pensato per unire tradizione, innovazione e richiami al legame identitario che lega tutti noi. Grazie a questi eventi, queste festività rappresenteranno un momento di magia, condivisione e serenità per ognuno di noi. Il programma, infatti, è stato pensato per coinvolgere cittadini di ogni età, dai più piccoli ai meno giovani, offrendo un’ampia varietà di attività. Dai mercatini natalizi agli spettacoli, dagli eventi dedicati ai bambini a quelli benefici e solidali, passando per i tanti appuntamenti con la musica e le performance artistiche con la partecipazione del Liceo ‘Bragaglia’ e dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone, a cui si aggiunge il nutrito programma di concerti nelle chiese con i cori dei nostri quattro istituti comprensivi: per tutto il mese di dicembre e fino al consueto arrivo della Befana, l’intera comunità sarà unita in uno spirito di festa e armonia, rendendo il Natale un momento davvero speciale per tutti”.

“Siamo orgogliosi – hanno dichiarato gli assessori Testa, Geralico, Sementilli e Vicano – di presentare un programma natalizio che celebra le tradizioni della nostra città, valorizza il patrimonio culturale coinvolgendo gli studenti e guarda al futuro con iniziative innovative e inclusive, che uniranno cittadini e visitatori di ogni età in un’atmosfera di festa unica. Invitiamo tutti a vivere queste festività come un’occasione per riscoprire la bellezza dello stare insieme”.

Il programma

Di seguito i prossimi appuntamenti del programma di “Frosinone Città in Festa”, con tante luminarie ad illuminare il capoluogo e una pista di ghiaccio preso la piazza dello Scalo.

Sabato 7, al Teatro Vittoria, “Amazing Grace Gospel Project”, Christmas Tour concerto Gospel a cura della ”Eventi in Musica” ore 19. Alla Villa comunale, mercatini di Natale. Ore 16, laboratorio artistico bambini a cura del Disegnatore di lune; spettacolo magia per bambini “Enrico Pro – Magic Show”; “Clownterapia” in favore dei bambini – Associazione “Teniamoci per mano Onlus” a cura della Commissione Consiliare Servizi Sociali.

Domenica 8, in piazza Turriziani, “Frosinone Alta Food & Street Market” a cura dell’Associazione Frosinone Alta dalle ore 10 alle ore 20; “La Fisiorchestra di Babbo Natale” a cura della scuola di Musica del Maestro Angelo Piccoli, itinerante, nel Centro Storico dalle ore 11 e concerto alle 16.30. In via Aldo Moro, “A Natale… Di tutto un po’ 2024”, mercatino di collezionismo, oggettistica, degustazione e vendita dalle ore 9.00 alle ore 20.00. Performance musicale e artistica studenti del Liceo Bragaglia dalle ore 10.30 alle ore 12.30. Area Parco Matusa, via Moro e Villa Comunale, dalle ore 15 alle 16.30, slitta condotta da Babbo Natale, preceduta da Cheerleader vestite da Babbe Nataline; percorso da via Magnolia, transito in via Aldo Moro, arrivo in Villa Comunale.

Alla Villa comunale spazio ai mercatini di Natale. Ore 17.30 Animazione e spettacolo natalizio a cura di banda e Cheerleader; foto con Babbo Natale; i bambini imbucano le letterine disegnate con l’aiuto del “Disegnatore di Lune”. Dall’8 al 10 dicembre, presso la Villa comunale, “Stella di Natale Ail” a cura della Ail di Frosinone. Il programma completo su www.comune.frosinone.it e sui canali social ufficiali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -