Frosinone, Comunali 2022: lettera ai candidati sindaco

Stefano Ceccarelli, Presidente del Circolo Legambiente “Il Cigno” di Frosinone APS firma una lettera aperta ai candidati sindaco

Comunali 2022, Stefano Ceccarelli, Presidente del Circolo Legambiente “Il Cigno” di Frosinone APS firma una lettera aperta ai candidati sindaco della città di Frosinone.

La lettera di Legambiente

“Le grandi difficoltà socioeconomiche determinate dalla situazione internazionale, le emergenze ambientali in atto (in primis quella climatica) e le prospettive di profonda incertezza che segnano il futuro delle nostre comunità – si legge nella lettera – impongono a tutti i livelli una rielaborazione dei vecchi schemi della politica e una profonda revisione delle priorità dell’azione amministrativa sui territori. Oggi più che mai c’è bisogno di volare alto, superando le logiche elettoralistiche di piccolo cabotaggio che hanno spesso contrassegnato la politica locale per abbracciare idee e prospettive nuove che guardino con speranza agli anni non facili che ci attendono.

Animati da questa convinzione, con l’avvicinarsi delle elezioni comunali il Circolo Legambiente di Frosinone invita i candidati a sindaco di ogni schieramento a dei confronti pubblici nei quali potranno essere discusse le visioni, i modelli di città, le strategie di sviluppo urbano e le idee guida che ispireranno i programmi elettorali di ciascuno.

Prima che la campagna elettorale entri nel vivo, vorremmo in tal modo mettere sul tavolo i nostri contributi, spunti ed idee progettuali nella speranza di contaminare, arricchendola, la piattaforma programmatica che ciascun candidato a sindaco vorrà proporre alla cittadinanza.

Riteniamo importante in questa fase che chi si candida a guidare la città dimostri la capacità di ascoltare le istanze della società civile organizzata, delle associazioni che operano sul territorio e più in generale di tutti quei soggetti portatori di interessi diffusi. Per quanto ci riguarda, in quanto ambientalisti pretendiamo che i programmi elettorali in via di elaborazione vadano al di là di generiche dichiarazioni di principio che si limitano a sposare la causa della ecosostenibilità, per rispondere invece con dei SI e dei NO ben precisi alle diverse proposte sul tappeto, così da fornire agli elettori dei chiari elementi di valutazione e di scelta.
Crediamo che i frusinati abbiano il diritto di discernere fra le varie opzioni in campo non sulla base dell’efficacia degli slogan sui manifesti elettorali né tantomeno assistendo a sterili discussioni sull’età anagrafica dei contendenti, quanto piuttosto guardando al merito delle scelte programmatiche di ogni coalizione che sosterrà i singoli candidati a sindaco. Ci auguriamo dunque – conclude Ceccarelli – di essere contattati presto per concordare luoghi e tempi degli incontri auspicati”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Congedo mestruale, il ‘Sulpicio’ di Veroli apripista in provincia. Il plauso della Battisti

La Consigliera Pd: "La vostra risposta dimostra la capacità di andare oltre gli steccati per concorrere concretamente alla parità di genere"

Carceri, la Giunta Rocca stanzia 290.000 euro per il reinserimento sociale dei detenuti

Al via iniziative di inclusione sociale, reinserimento e promozione del diritto allo studio delle persone detenute

Sanità pubblica allo sbando, mercoledì il dibattito con il Senatore del Pd Andrea Crisanti

Ferentino - Appuntamento mercoledì 29 novembre, alle ore 18,30, presso la sala convegni dell’Hotel Bassetto

PNRR, Mattia: “Nuove importanti risorse per il comparto agroalimentare italiano”

"Dopo il via libera della Commissione Ue, la dotazione finanziaria destinata al comparto, passerà da 3,68 a 6,53 miliardi di euro"

Sanità, oltre 25 milioni di euro dalla Giunta Rocca per il rinnovamento digitale

Con questo provvedimento si completa la fase di rafforzamento dell'infrastruttura digitale e delle relative competenze

Contrasto alla ludopatia, l’iniziativa del consigliere Massa fa centro: “La nostra partita è appena iniziata”

Il Consigliere delegato alle Politiche Giovanili del Comune di Ceccano interviene a margine del convegno di presentazione del progetto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -