Frosinone – Consiglio comunale, FutuRa boicotta il question time per protesta: “Massima indignazione”

Martino, Petricca e Francesco Pallone comunicano la loro assenza quale azione di protesta per i noti fatti accaduti a Colle Cottorino

I Consiglieri Comunali del Gruppo FutuRa, Giovambattista Martino, Teresa Petricca e Francesco Pallone, comunicano la loro assenza nel Consiglio Comunale, Question Time, di oggi, 14 maggio 2025, quale azione di protesta e segno di massima indignazione nei confronti dell’Amministrazione comunale per i noti fatti accaduti a Colle Cottorino in occasione della Festa del 1° e 2 maggio. – LEGGI QUI

La protesta di FutuRa

“I festeggiamenti erano stati intesi dagli organizzatori anche come occasione di informazione e mobilitazione civica contro il prospettato forno crematorio nel civico cimitero e la pericolosità ambientale connessa. Il 1° maggio, sul palco messo a disposizione dal Comitato Festeggiamenti, sono saliti i rappresentanti dell’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente e di Fare Verde Città di Frosinone per esporne il rischio sanitario. – Si legge in una nota del Gruppo Consiliare FutuRa – Prima serata di grande riscontro e risultato: centinaia i cittadini firmatari per dire NO al forno crematorio. Recepito, con attenzione, il messaggio lanciato dai medici e dagli ambientalisti a salvaguardia dell’ambiente e della salute. La seconda serata, in programma per il 2 maggio, si è scontrata con un inaspettato dietrofront degli organizzatori appartenenti al Comitato Festeggiamenti che, a loro dire, avrebbero subito pressioni politiche rivolte ad impedire ai medici ambientalisti di replicare l’intervento di informazione. In qualità di consiglieri comunali prendiamo nettamente le distanze da qualunque azione che neghi la libertà di espressione ed il diritto di informare i cittadini. Una frattura sempre più marcata tra istituzioni e società civile. Inaccettabili il contrasto all’informazione, il silenzio assordante e la piena insolvenza istituzionale sul tema prioritario della salute”. – Concludono dal Gruppo Consiliare FutuRa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -