Frosinone – Consiglio comunale, FutuRa boicotta il question time per protesta: “Massima indignazione”

Martino, Petricca e Francesco Pallone comunicano la loro assenza quale azione di protesta per i noti fatti accaduti a Colle Cottorino

I Consiglieri Comunali del Gruppo FutuRa, Giovambattista Martino, Teresa Petricca e Francesco Pallone, comunicano la loro assenza nel Consiglio Comunale, Question Time, di oggi, 14 maggio 2025, quale azione di protesta e segno di massima indignazione nei confronti dell’Amministrazione comunale per i noti fatti accaduti a Colle Cottorino in occasione della Festa del 1° e 2 maggio. – LEGGI QUI

La protesta di FutuRa

“I festeggiamenti erano stati intesi dagli organizzatori anche come occasione di informazione e mobilitazione civica contro il prospettato forno crematorio nel civico cimitero e la pericolosità ambientale connessa. Il 1° maggio, sul palco messo a disposizione dal Comitato Festeggiamenti, sono saliti i rappresentanti dell’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente e di Fare Verde Città di Frosinone per esporne il rischio sanitario. – Si legge in una nota del Gruppo Consiliare FutuRa – Prima serata di grande riscontro e risultato: centinaia i cittadini firmatari per dire NO al forno crematorio. Recepito, con attenzione, il messaggio lanciato dai medici e dagli ambientalisti a salvaguardia dell’ambiente e della salute. La seconda serata, in programma per il 2 maggio, si è scontrata con un inaspettato dietrofront degli organizzatori appartenenti al Comitato Festeggiamenti che, a loro dire, avrebbero subito pressioni politiche rivolte ad impedire ai medici ambientalisti di replicare l’intervento di informazione. In qualità di consiglieri comunali prendiamo nettamente le distanze da qualunque azione che neghi la libertà di espressione ed il diritto di informare i cittadini. Una frattura sempre più marcata tra istituzioni e società civile. Inaccettabili il contrasto all’informazione, il silenzio assordante e la piena insolvenza istituzionale sul tema prioritario della salute”. – Concludono dal Gruppo Consiliare FutuRa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -