Frosinone, il grande successo di “Italia in tavola”

La manifestazione, organizzata dall’associazione "Piccoli Mercanti", con il patrocinio del Comune, ha registrato un boom di presenze

Grande successo per la seconda edizione di “Italia in tavola” in via Aldo Moro. La manifestazione, organizzata dall’associazione “Piccoli Mercanti”, con il patrocinio del Comune di Frosinone (mediante l’Assessorato al Commercio coordinato da Antonio Scaccia), ha registrato, nella giornata di domenica, la partecipazione di numerosissimi visitatori, frusinati e non.

In via Aldo Moro, nel tratto comprendente l’incrocio della strada di accesso al parcheggio a valle dell’ascensore inclinato fino all’incrocio del fabbricato sede di diversi esercizi commerciali, sono stati allestiti circa 40 stand di prodotti tipici italiani, dal Piemonte alla Sardegna, con grande risalto alla filiera del territorio ciociaro.

Tenuto conto del gradimento riscontrato dalla manifestazione, ulteriori appuntamenti saranno calendarizzati nei mesi di maggio e giugno. Numerosi, infine, i giovani, gli anziani e le famiglie che hanno scelto le isole pedonali domenicali, nella parte alta e in quella bassa della città, per camminare, praticare sport, in bicicletta o monopattino, o fare acquisti nei diversi esercizi commerciali aperti, nel rispetto delle misure sanitarie.

Il progetto istituito dall’amministrazione Ottaviani “A passeggio per due chilometri – da Piazza Vittorio Veneto a Piazzale De Matthaeis” prevede, infatti, l’istituzione, ogni domenica, di isole pedonali nel centro storico (da piazza Vittorio Veneto a largo Turriziani compreso) e, appunto, su via Aldo Moro (dall’intersezione con via Veccia fino a piazzale De Matthaeis), in calendario tutte le domeniche dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Heply Day”, domenica il primo festival della street art: un appuntamento per grandi e piccoli

Castelliri - L'evento è in programma il 24 settembre, da mezzogiorno a mezzanotte, in Piazza Principe di Piemonte

“La storiografia locale sulla Battaglia di Cassino”, sabato la conferenza dell’ISALM

"Storia in Video": appuntamento sabato 23 settembre, alle ore 18, con l'evento dell’Istituto di storia e di arte del Lazio Meridionale

Frosinone “capitale” dello street food d’autore: tutto sull’appuntamento di sabato e domenica

Cibo, musica dal vivo, dj set, artisti di strada, animazione e arte. Dalle 20.00 a mezzanotte. Il programma degli spettacoli

Pontecorvo – La festa del peperone registra il tutto esaurito: record di presenze e tanta soddisfazione

I ristoratori coinvolti, sia venerdì che sabato, hanno distribuito tutti i piatti che avevano preparato. I commenti

‘L’esorcista’, il diabolico romanzo cult di Blatty da non leggere se siete soli in casa

La recensione del libro da cui è stato tratto il famoso e omonimo capolavoro cinematografico per la regia di William Friedkin

“Il Carosello Festival degli Artisti di Strada”, tre giorni di spettacoli e divertimento per la XXI edizione

Paliano - Alfieri: "Un evento che contribuisce al valore attrattivo del nostro paese richiamando un numeroso e ormai affezionato pubblico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -