“Paliano off-road 2022”, la protezione civile in campo

All'esercitazione hanno partecipato altre 5 associazioni di Protezione Civile della Provincia di Frosinone e la Croce Rossa

Il 9 e 10 aprile si è tenuta nel comune di Paliano l’attività esercitativa “PALIANO OFF-ROAD 2022” organizzata dalla Protezione Civile Paliano – OdV, a cui hanno partecipato altre 5 associazioni di Protezione Civile della Provincia di Frosinone e la Croce Rossa – Comitato di Paliano.

L’esercitazione ha previsto attività come l’allestimento di un Campo dotato di tende, cucina da campo, tenda sociale, servizi ed impianti autonomi e una serie di attività addestrative il cui scopo principale è stato quello di rafforzare la cooperazione tra i volontari nonché di verificare ed ampliare il livello formativo dei volontari stessi. Inoltre sono stati allestiti piccoli roghi per le simulazioni di interventi AIB e una prova di “Guida Sicura” con Pick-up.

Il Sindaco Domenico Alfieri: «È con grande orgoglio che mi complimento col presidente Roberto Giannetti e tutti i volontari che hanno partecipato a questa iniziativa finalizzata al monitoraggio di oltre 40 km quadrati di territorio, all’allestimento di un campo di primo soccorso e all’impiego di mezzi e risorse in simulazioni di scenari di intervento in situazioni di emergenza. Un ringraziamento particolare alla dott.ssa Maria Teresa Di Mattia, funzionario del dipartimento di Protezione Civile nazionale, che ha seguito l’evento in prima persona, riconoscendo ai nostri volontari affiatamento, competenze e professionalità».

«Il nostro gruppo di volontari del Servizio Civile si contraddistingue sempre per una grande operatività. Queste esercitazioni dimostrano la loro voglia di continuare sempre ad imparare per poter svolgere al meglio il loro servizio che si rivela sempre fondamentale per l’intera città. I miei complimenti a tutti i ragazzi». Queste le parole di Gianfranco Graziani, consigliere con delega alla Protezione Civile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Delicato e Quattrociocchi testimonial della “Giornata dell’Educazione Alimentare”

Cassino - Il prossimo 6 giugno la chef di Piedimonte San Germano e la sommelier dell'olio saranno ospiti del Comune

Navigazione sicura per adolescenti, tanti i rischi online: quando fare attenzione

Smartphone, tablet, pc offrono opportunità di crescita per i ragazzi ma sono anche un veicolo che li rende raggiungibili dal mondo esterno

Cassino, scivolo per disabili in via De Nicola: il restyling manutenzione va a gonfie vele

Tante le migliorie compiute in questa settimana dal personale del Comune su input dell'assessore Pierluigi Pontone

Rc auto, dopo la pandemia volano i prezzi delle assicurazioni

L'Rc Auto è una forma di tutela per gli automobilisti, ma sta pesando sempre di più sulle loro tasche: le novità

Incidente tra due auto sulla Casilina, quattro persone in ospedale: tra i feriti un bambino ed un adolescente

Torrice - Sul posto si è portata la macchina dei soccorsi: sanitari del 118 e carabinieri per i rilievi di rito

La Polizia di Stato incontra i bambini della scuola dell’Infanzia “Fondazione Kambo”

I poliziotti hanno coinvolto i bimbi illustrando i comportamenti da tenere in strada, l’importanza del seggiolino e delle cinture di sicurezza