Frosinone, il tour della viceministra Todde nel capoluogo

Domani a Frosinone è in programma la visita della Viceministra al Ministero dello Sviluppo Economico, Alessandra Todde

Domani a Frosinone è in programma la visita della Viceministra al Ministero dello Sviluppo Economico – Alessandra Todde – Vicepresidente del Movimento Cinque Stelle

Nella mattinata, la Viceministra al Ministero dello Sviluppo Economico e Vicepresidente del M5S Alessandra Todde, farà tappa a Frosinone per incontrare i vertici di Unindustria, Camera di Commercio Frosinone Latina, Associazioni di Categoria e alcune eccellenze del settore industriale fra cui ABB.

Ospite della Sottosegretaria di Stato Ilaria Fontana che ne annuncia così l’arrivo: “Con la Viceministra incontreremo parte del tessuto imprenditoriale e industriale del territorio frusinate. Accogliere richieste, proposte, preoccupazioni ma anche opportunità e la visione dei nostri imprenditori sarà al centro dell’agenda che vedrà sia me che la Viceministra in tour per Frosinone”.

Il programma del tour della viceministra Todde

Alle ore 9:30 è previsto l’arrivo della Viceministra Alessandra Todde presso la sede di Unindustria Frosinone. Sarà accolta dalla Sottosegretaria di Stato al Mite On. Ilaria Fontana e dalla Presidente di Unindustria Miriam Diurni. Oggetto dell’incontro, che durerà circa 30/45 minuti, saranno le opportunità per Frosinone.

Alle 10:30 è in programma l’arrivo della delegazione presso la sede di Frosinone della Camera di Commercio. Accolgono la delegazione il Presidente della Camera di Commercio Frosinone e Latina Giovanni Acampora e il Vicepresidente Luciano Cianfrocca. Previsto un momento di dibattito con le aziende locali presso la CCIAA e dichiarazioni alla Stampa.

Alle ore 11:45 la delegazione è attesa presso l’azienda “ABB” Frosinone dove sarà accolta dal Direttore di ABB. Previsto un momento privato con i vertici ABB e visita presso lo stabilimento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Commercio, il fatturato Horeca è fermo a 21 miliardi: giù aperitivi e cene

Agli Stati generali del mercato Food & Beverage, distributori, produttori e operatori hanno fatto il punto su consumi, margini e prospettive

Zes unica, Foti vuol rimediare con la Zls. Ottaviani (Lega) spara a zero su ministro e FdI e Battisti (Pd) attacca il centrodestra

Scontro tra Lega e Fratelli d'Italia dopo la nota dell'ufficio stampa del ministero che nega la possibile estensione delle agevolazioni

Tajani su Gaza: “Per la prima volta da anni, possiamo parlare di futuro e speranza”. L’impegno dell’Italia

Il ministro degli Esteri annuncia in Parlamento l’impegno italiano nella ricostruzione della Striscia: “L’Italia pronta a collaborare"

BCC Roma: al via le riunioni locali con i soci di Lazio, Abruzzo, Veneto e Molise. Parte “Ci vediamo da te”

Il primo dei 10 incontri si è tenuto ieri a Pontinia, con i soci dell’area Agro Pontino-Lazio Sud. Presenti oltre 350 soci

“Puliamo il Mondo”, Fiuggi c’è: grande partecipazione per la giornata promossa da Legambiente

L'iniziativa che ha visto la partecipazione di 70 persone ha come obiettivi la bonifica e la conservazione del patrimonio boschivo

Lavoro: 520mila assunzioni previste dalle imprese a ottobre. Oltre 1,3 milioni entro dicembre

Positive le previsioni delle imprese del settore primario, costruzioni e servizi alle persone. Le figure più richieste
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -