Frosinone, incontro veterinari e assessorato alla municipale

Un incontro formativo per illustrare le migliori pratiche da mettere in atto nel corso delle attività delle guardie zoofile

Si è tenuto stamattina, presso la sede della Polizia locale di Frosinone di Selva Piana, l’incontro formativo con i medici veterinari della Asl, Graziella di Lorenzo e Vincenzo Fedeli, volto a illustrare le migliori pratiche da mettere in atto nel corso delle attività previste dalla convenzione tra il Comune e le associazioni che hanno aderito al bando emanato dall’Ente per la ricerca di guardie zoofile.

Queste ultime si occuperanno della vigilanza in materia di tutela e benessere degli animali, oltre che di tutte le azioni di contrasto al randagismo. L’incontro è stato coordinato dall’assessore, Elisabetta Tozzi, unitamente al comandante della Polizia locale Donato Mauro, che hanno incontrato i rappresentanti delle associazioni Enpa, Accademia Kronos e Mi fido – Rifugio Gabrielli.

Nello specifico, le guardie zoofile saranno deputate alla verifica dell’applicazione dei microchip e della relativa iscrizione Anagrafe Canina; controllo dei canili e contrasto del fenomeno del randagismo attraverso azioni di sensibilizzazione, accertamenti e repressione; controllo del territorio, decoro urbano e applicazione delle Leggi e dei Regolamenti e delle Ordinanze in vigore sugli animali; tutela e valorizzazione del benessere animale con la partecipazione ad eventi di promozione della cultura zoofila, ponendo, infine, in essere azioni dirette all’adozione di animali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Settimana della scienza, a Frosinone la “Notte europea dei ricercatori”: il programma

Il capoluogo ospiterà una serie di eventi domani, giovedì 28 settembre. Il tema è LEAF – heaL thE plAnet’s Future

Cassino, torna lo sport nei parchi con il ‘VillAge’ riservato alla terza età

L'evento in programma sabato 30 settembre, a partire dalle ore 15, nel parco-simbolo della città, la Villa Comunale

Caro carburanti, escalation dei prezzi alla pompa: conto da 14,7 mld di euro per le famiglie

Il Codacons ha realizzato uno studio per capire come l’escalation dei listini di benzina e gasolio si ripercuota sulle famiglie

Il popolo dei debiti: quando un finanziamento distrugge il portafoglio

Anche questo 2023/2024 destabilizzerà il bilancio delle famiglie, soprattutto a causa dell’aumento del gas, legato ai consumi di elettricità

Operatore sportivo della disabilità, prorogata l’iscrizione al corso di formazione

Cassino - L'iniziativa nasce da un accordo stipulato tra il Comune, il Comitato Paralimpico e l'Università del Lazio Meridionale

Lotta all’endometriosi, posizionata una nuova panchina gialla di Endopank in Ciociaria

Ripi - Un simbolo della lotta contro la patologia che, in Italia, colpisce circa tre milioni di donne. La testimonianza di Tiziana Genito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -