Frosinone – Laura Vicano assessore, Iacovissi: “Scompare delega alle politiche giovanili”

Il Capogruppo PSI: "Non possiamo che fare appello al Sindaco affinché la delega possa trovare finalmente un Assessore di riferimento"

“Apprendiamo con stupore che dalle deleghe conferite al nuovo Assessore, Laura Vicano, siano scomparse le politiche giovanili, in precedenza facenti parte, invece, delle competenze dell’ex Assessore Alessandra Sardellitti. Siamo certi si sia trattato di una svista, perché, pur ben sapendo che è prerogativa del Sindaco l’affidamento e quindi l’eventuale modifica delle deleghe, pensavamo e speravamo che una tematica così importante come le politiche giovanili potesse trovare una collocazione tempestiva dopo circa quattro mesi di inspiegabile vacanza”. – Ad attenzionare la questione è il Capogruppo PSI Vincenzo Iacovissi.

“Ad oggi, quindi, bisogna registrare come non esista ancora un Assessore al ramo in materia di iniziative di promozione e sostegno alle giovani generazioni, peraltro in una città che assiste tristemente ad una decrescita demografica proprio in queste fasce d’età. Una scarsa considerazione che non possiamo accettare. Tale circostanza, purtroppo, fa il paio con la mancata approvazione, in occasione dell’ultimo bilancio di previsione, dei due emendamenti presentati dal PSI proprio in materia di politiche giovanili e di borse di studio in favore degli studenti che frequentano corsi universitari nella nostra città. Un Comune che ad oggi destina al capitolo di spesa “Giovani” solo 7 mila euro. – Prosegue Iacovissi.

Pertanto, nel formulare gli auguri di buon lavoro all’Assessore Vicano, non possiamo che fare appello al Sindaco affinché la delega alle politiche giovanili possa trovare finalmente un Assessore di riferimento, perché la valorizzazione delle giovani generazioni deve avere un rilievo autonomo nell’attività amministrativa, essendo il presupposto per una città che guardi al futuro con fiducia e speranza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -