Frosinone – Marco Ferrara consigliere comunale, prende il posto della dimissionaria Savo

Ferrara ringrazia la Savo. Con l'avvicendamento diventa Consigliere comunale di Frosinone per la terza consiliatura di seguito

Frosinone – Dopo le dimissioni dal Consiglio comunale rassegnate ieri dalla presidente della VII Commissione Sanità, Politiche Sociali, Integrazione Sociosanitaria e Welfare della Regione Lazio, Alessia Savo, prende il suo posto Marco Ferrara che, per la terza consiliatura di seguito, diventa Consigliere comunale.

“Prima di tutto, desidero esprimere la mia sincera gratitudine ai 157 elettori che hanno dimostrato fiducia e sostegno nei miei confronti in occasione delle elezioni comunali di Frosinone del 12 giugno 2022. È grazie a voi che sono qui oggi, pronto a servire la nostra comunità con impegno e con sincera dedizione. Voglio dedicare un sentito ringraziamento alla Dott.ssa Alessia Savo, consigliera della Regione Lazio, per aver lasciato l’incarico e per avermi concesso la possibilità di diventare Consigliere Comunale di Frosinone per la terza consiliatura di seguito. – Scrive in una nota Ferrara – La sua generosità ed il suo senso di responsabilità sono esemplari e non passeranno inosservati”.

“Ho apprezzato, in modo particolare, la dichiarazione della Presidente della Commissione sanità della Regione Lazio quando ha affermato: “Una scelta emotivamente difficile che non ho preso a cuor leggero ma che ho condiviso con il partito e il gruppo di Fratelli d’Italia. Anche nella convinzione che chi prenderà il mio posto saprà svolgere il proprio ruolo con serietà, capacità e secondo l’indirizzo programmatico del partito, mettendo in campo quella buona politica finalizzata esclusivamente all’interesse di Frosinone.” Mi impegno, fin da subito, a svolgere il ruolo di Consigliere Comunale di Frosinone con serietà, capacità e secondo l’indirizzo programmatico del partito di Fratelli d’Italia e cercherò con tutte le mie forze di mettere in campo quella buona politica finalizzata esclusivamente all’interesse di Frosinone. – Prosegue Marco Ferrara – Un ringraziamento speciale va anche a Fabio Tagliaferri, che ha lavorato instancabilmente nell’organizzazione della lista di Fratelli d’Italia da settembre 2021 a giugno 2022. Il suo impegno e la sua dedizione hanno reso possibile questo momento. Ringrazio tutti i componenti del Direttivo di Fratelli d’Italia di Frosinone ed in particolare modo tutti coloro che hanno partecipato alle elezioni del 12 giugno 2022 contribuendo a fare eleggere 4 consiglieri di Fratelli d’Italia ed a far nominare in giunta, poi, in loro rappresentanza 2 assessori.
Ho pazientemente atteso il momento del mio ritorno in Consiglio Comunale, rispettando le logiche del partito al quale appartengo con orgoglio, fiducia e convinzione. Ho atteso per 21 mesi che le circostanze mutevoli diventassero favorevoli, e ora sono qui, pronto a servire la nostra comunità con tutto il mio impegno e la mia dedizione”. – Conclude il neo Consigliere comunale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -