Frosinone, nuovi marciapiedi e riqualificazione del cimitero

Il programma dei lavori prevede la riqualificazione del muro perimetrale con il convogliamento dei discendenti delle cappelle e delle tombe

L’amministrazione Ottaviani, attraverso l’assessorato all’ambiente, coordinato da Massimiliano Tagliaferri, sta effettuando i lavori di riqualificazione esterna del sito cimiteriale di Colle Cottorino, realizzando il marciapiede lungo tutto il perimetro dell’area ovest, mettendo in sicurezza, in tal modo, i pedoni in transito verso i relativi tre cancelli di entrata.

Il programma dei lavori, inoltre, prevede la riqualificazione del muro perimetrale con il convogliamento dei discendenti delle cappelle e delle tombe esterne che, da oltre mezzo secolo, raccoglievano le acque pluvie con una dispersione diffusa, tale da danneggiare l’intera infrastruttura. Una volta terminati i lavori sul versante ovest, si passerà alla riqualificazione del viale centrale del cimitero monumentale, migliorando ulteriormente il decoro, il contesto generale in cui viene coltivata la pietà dei defunti.

Le opere sono state finanziate attraverso il piano di gestione cimiteriale, il quale prevede che tutti gli introiti derivanti dai versamenti dei congiunti siano reinvestiti all’interno di specifici capitoli di spesa, attinenti alla gestione dei servizi comuni e all’ampliamento e ammodernamento delle strutture. A questo scopo, l’amministrazione Ottaviani ha impegnato anche, nel prossimo bilancio, l’importo di 70.000 euro per procedere alla redazione del piano particolareggiato di iniziativa pubblica che produrrà, tra i tanti, anche l’effetto della riduzione del vincolo cimiteriale, permettendo la definizione delle numerose pratiche edilizie delle abitazioni poste a ridosso dell’area.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Vacanze a Ibiza? Invasione di serpenti: i turisti terrorizzati disdicono le prenotazioni

L'isola è letteralmente invasa dal colubro ferro di cavallo che sta mettendo in serio pericolo anche la sopravvivenza delle specie endemiche

Arce – Lavoro e inclusione: i giovani migranti si occuperanno della cura del verde con il progetto SAI

Il Comune di Arce promuove l’inclusione attiva con un’iniziativa di tirocinio per giovani migranti del progetto SAI

Trasporti, torna “Lazio in Tour”: da oggi bus e treni regionali gratuiti per i giovani

Ghera: «Una grande opportunità per promuovere il territorio». Baldassarre: «BellaXNoi è pensata per sostenere la loro crescita culturale»

Blue Forum, al via la quarta edizione del summit nazionale sull’economia del mare: le date

Si parte con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare il 9 luglio presso il Ministero del Made in Italy

In Italia una mamma su 5 smette di lavorare: ecco cosa è la child penalty

Ecco cosa afferma il rapporto di "Save the Children": "Nel nostro Paese madri sempre più sole e penalizzate"

Il tiro acrobatico di Raniero Testa, un’ora di…fuoco: uno spettacolo nello spettacolo

Pastena - Il performer ciociaro, ritenuto il più forte al mondo, in un'ora di show mozzafiato davanti a mille spettatori
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -