Frosinone, nuovi marciapiedi e riqualificazione del cimitero

Il programma dei lavori prevede la riqualificazione del muro perimetrale con il convogliamento dei discendenti delle cappelle e delle tombe

L’amministrazione Ottaviani, attraverso l’assessorato all’ambiente, coordinato da Massimiliano Tagliaferri, sta effettuando i lavori di riqualificazione esterna del sito cimiteriale di Colle Cottorino, realizzando il marciapiede lungo tutto il perimetro dell’area ovest, mettendo in sicurezza, in tal modo, i pedoni in transito verso i relativi tre cancelli di entrata.

Il programma dei lavori, inoltre, prevede la riqualificazione del muro perimetrale con il convogliamento dei discendenti delle cappelle e delle tombe esterne che, da oltre mezzo secolo, raccoglievano le acque pluvie con una dispersione diffusa, tale da danneggiare l’intera infrastruttura. Una volta terminati i lavori sul versante ovest, si passerà alla riqualificazione del viale centrale del cimitero monumentale, migliorando ulteriormente il decoro, il contesto generale in cui viene coltivata la pietà dei defunti.

Le opere sono state finanziate attraverso il piano di gestione cimiteriale, il quale prevede che tutti gli introiti derivanti dai versamenti dei congiunti siano reinvestiti all’interno di specifici capitoli di spesa, attinenti alla gestione dei servizi comuni e all’ampliamento e ammodernamento delle strutture. A questo scopo, l’amministrazione Ottaviani ha impegnato anche, nel prossimo bilancio, l’importo di 70.000 euro per procedere alla redazione del piano particolareggiato di iniziativa pubblica che produrrà, tra i tanti, anche l’effetto della riduzione del vincolo cimiteriale, permettendo la definizione delle numerose pratiche edilizie delle abitazioni poste a ridosso dell’area.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rc auto, dopo la pandemia volano i prezzi delle assicurazioni

L'Rc Auto è una forma di tutela per gli automobilisti, ma sta pesando sempre di più sulle loro tasche: le novità

Corso di difesa personale gratuito, l’impegno per contrastare la violenza sulle donne

Al centro delle lezioni il concetto di autodifesa come capacità di difendersi dai pericoli e dalle minacce all’integrità fisica e psichica

Atleti paralimpici a confronto con gli studenti: tenacia e coraggio come scopo di vita

Cassino - Prosegue il ritiro pre-mondiale delle nazionali di Italia e Canada. Oggi convegno-dibattito presso l'hotel Edra

Oggi si celebra la Giornata mondiale del latte, Confagricoltura: “Tutelare l’oro bianco”

Un comparto di assoluto rilievo: la spesa annua delle famiglie per i prodotti lattiero-caseari è di circa 20 miliardi di euro

Borse di studio, posti alloggi e servizio mensa: arriva il nuovo bando per gli studenti del Lazio

Quest’anno, il numero di posti alloggio per studenti universitari è aumentato di circa il 10%. Ma non è l'unica novità

Netflix inizia il blocco degli account condivisi: cosa fare

Potranno utilizzare la stessa password solo i componenti dello stesso nucleo domestico, che accederanno dalla stessa Wi-Fi
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -