Frosinone, nuovi marciapiedi e riqualificazione del cimitero

Il programma dei lavori prevede la riqualificazione del muro perimetrale con il convogliamento dei discendenti delle cappelle e delle tombe

L’amministrazione Ottaviani, attraverso l’assessorato all’ambiente, coordinato da Massimiliano Tagliaferri, sta effettuando i lavori di riqualificazione esterna del sito cimiteriale di Colle Cottorino, realizzando il marciapiede lungo tutto il perimetro dell’area ovest, mettendo in sicurezza, in tal modo, i pedoni in transito verso i relativi tre cancelli di entrata.

Il programma dei lavori, inoltre, prevede la riqualificazione del muro perimetrale con il convogliamento dei discendenti delle cappelle e delle tombe esterne che, da oltre mezzo secolo, raccoglievano le acque pluvie con una dispersione diffusa, tale da danneggiare l’intera infrastruttura. Una volta terminati i lavori sul versante ovest, si passerà alla riqualificazione del viale centrale del cimitero monumentale, migliorando ulteriormente il decoro, il contesto generale in cui viene coltivata la pietà dei defunti.

Le opere sono state finanziate attraverso il piano di gestione cimiteriale, il quale prevede che tutti gli introiti derivanti dai versamenti dei congiunti siano reinvestiti all’interno di specifici capitoli di spesa, attinenti alla gestione dei servizi comuni e all’ampliamento e ammodernamento delle strutture. A questo scopo, l’amministrazione Ottaviani ha impegnato anche, nel prossimo bilancio, l’importo di 70.000 euro per procedere alla redazione del piano particolareggiato di iniziativa pubblica che produrrà, tra i tanti, anche l’effetto della riduzione del vincolo cimiteriale, permettendo la definizione delle numerose pratiche edilizie delle abitazioni poste a ridosso dell’area.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -