Frosinone – Open day carta d’identità elettronica e Spid, al via le prenotazioni per il 3 gennaio

Per la prima volta sarà possibile usufruire del supporto tecnico per il rilascio dello Spid: le informazioni utili

L’amministrazione comunale, su indirizzo del Sindaco Riccardo Mastrangeli, di concerto con l’assessore all’innovazione tecnologica Laura Vicano e con il consigliere delegato Sergio Crescenzi, ha istituito, per venerdì 3 gennaio 2025, presso gli uffici del settore anagrafe (piazza VI dicembre), l’Open Day per il rinnovo della carta di identità elettronica e per il rilascio dello Spid per chi ancora ne fosse sprovvisto. In particolare, potranno aderire i cittadini che abbiano compiuto almeno 18 anni con residenza nel capoluogo, con carta d’identità non più valida, in scadenza in prossimità della data dell’Open Day o in possesso della denuncia di furto o smarrimento. Per la prima volta, inoltre, sarà possibile usufruire del supporto tecnico per il rilascio dello Spid. Fino a esaurimento dei posti disponibili, sarà possibile prenotarsi per l’Open Day collegandosi su https://servizionlinepa.it/frosinone/openday/ scegliendo inoltre un orario disponibile.

Sarà necessario portare con sé la tessera sanitaria italiana non scaduta (CNS/CRS), un documento di identità valido (passaporto, patente…), lo smartphone corrispondente al numero di cellulare che si vorrà associare allo SPID e abilitato alla ricezione della e-mail personale. Il costo della CIE è di 22,50 euro mentre il rilascio dello SPID è gratuito. È necessario venire muniti di fototessera, codice fiscale, tessera sanitaria, carta d’identità scaduta o prossima alla scadenza o denuncia di smarrimento.

“L’Open Day per il rinnovo della carta di identità elettronica e il rilascio dello SPID rappresenta un’iniziativa concreta per avvicinare i cittadini alla digitalizzazione e semplificare l’accesso ai servizi. È nostro obiettivo rendere più semplice e accessibile l’interazione con la pubblica amministrazione, offrendo un supporto diretto e operativo. La nostra visione di città va nella direzione di un capoluogo sempre più moderno e funzionale che passa, necessariamente, dalle opportunità offerte dalla trasformazione digitale, per implementare così efficienza, sicurezza e vantaggi per i cittadini”, ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli.

“Questa giornata è il risultato di un impegno condiviso per portare innovazione e semplificazione nei rapporti tra cittadini e amministrazione comunale. Non solo sarà possibile rinnovare la carta di identità elettronica, ma anche ottenere il supporto necessario per completare le procedure di rilascio dello SPID per accedere ai principali servizi digitali”, ha dichiarato l’assessore Vicano.

“Con l’Open Day del 3 gennaio, il nostro Comune vuole rispondere in maniera concreta alle esigenze dei cittadini, offrendo un servizio mirato e ben organizzato. È un passo importante verso la semplificazione amministrativa e la digitalizzazione. Siamo certi che questo evento sarà apprezzato e partecipato”, ha dichiarato il consigliere Crescenzi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -