Frosinone, Pnrr: assunzioni a tempo determinato dal Comune

In arrivo assunzioni straordinarie a tempo determinato ricadenti negli interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Frosinone, Comune: assunzioni anche con il Pnrr. La giunta Ottaviani ha approvato lo stralcio della programmazione triennale del personale 2022-2024, relativa alle assunzioni straordinarie a tempo determinato, ricadenti negli interventi del PNRR.

Il governo, infatti, ha disposto misure agevolative per le assunzioni a tempo determinato nei comuni, di personale con qualifica non dirigenziale, in possesso di specifiche professionalità, al fine di rafforzare gli organici degli enti interessati dall’attuazione dei progetti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Il Comune di Frosinone è stato infatti ammesso al finanziamento di 20 milioni di euro per la rigenerazione urbana, per 7 opere pubbliche: la riqualificazione e l’adeguamento funzionale edificio “Polivalente”; l’area attrezzata nel parco urbano del Matusa (promozione delle attività ricreative e sportive); il raddoppio della linea dell’ascensore inclinato, con l’introduzione di nuove tecnologie e la realizzazione di un nuovo percorso pedonale di collegamento ai fini del potenziamento del sistema di mobilità sostenibile tra Frosinone alta e bassa; l’adeguamento e il completamento dell’edificio scolastico della scuola primaria “Madonna della Neve”; la realizzazione del parcheggio interscambio a raso “Salvo D’Acquisto” a servizio del sistema pubblico di mobilità sostenibile; la riqualificazione del teatro comunale Nestor; la realizzazione della linea, tramite BRT (Bus Rapid Transfer o metropolitana di superficie), dallo Scalo Ferroviario a Piazzale De Matthaeis.

Si tratta del finanziamento più alto e consistente conseguito, da sempre, da un Comune in provincia di Frosinone, in materia di riqualificazione ed infrastrutture. Allo scopo di dare efficiente attuazione ai progetti finanziati, l’amministrazione ha inteso quindi procedere alle assunzioni a tempo determinato di 3 unità di personale categoria D1 – istruttori direttivi tecnici. Il Comune di Frosinone è detentore di una graduatoria in corso di validità relativa al medesimo profilo professionale, approvata a seguito di procedura concorsuale. Il dirigente del settore personale porrà in essere, quindi, tutti gli adempimenti necessari e conseguenti al fine di procedere all’assunzione del personale, compresa l’acquisizione del parere dell’organo di revisione attestante il rispetto pluriennale dell’equilibrio di bilancio e l’autorizzazione all’assunzione rilasciata dalla commissione stabilità degli enti locali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporti: sciopero generale nazionale il 20 giugno. Stop previsti, orari e fasce di garanzia

La giornata di astensione dal lavoro è stata proclamata dalle sigle sindacali di base Usb, Cub e Sgb. Ecco cosa succede

“Attacco hacker sul suo conto”, truffa bancaria da 5mila euro: così una donna ha riottenuto i suoi soldi 

La truffa subita da una correntista della Bnl si è risolta positivamente grazie all’intervento dell’associazione Codici

Capitale Italiana della Cultura 2028: candidatura congiunta di Alatri, Anagni, Ferentino e Veroli

La candidatura congiunta punta a mettere in rete il patrimonio storico, archeologico e culturale dei quattro centri della Ciociaria

Maturità al via, tra toto-tracce e chatGPT gli studenti si preparano per la prima prova

Sono 524.415 i maturandi che domani, 18 giugno, torneranno sui banchi di scuola per affrontare l'Esame di Stato 2025

Bonus bollette da 200 euro, ecco a chi spetta e come ottenerlo

A breve arriverà in bolletta lo sconto da 200 euro previsto dal 'bonus bollette' lanciato dal governo nei mesi scorsi

Lavoro, 595mila assunzioni previste dalle imprese a giugno: le figure più richieste e quelle introvabili

Aspettative positive in tutti i settori, incertezza solo per le costruzioni (-2,6%). In flessione la difficoltà di reperimento (45,4%)
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -