Frosinone – Viabilità nel quartiere Scalo, sabato la raccolta firme del Psi per la riapertura di via Don Minzoni

Una petizione per chiedere la riapertura del tratto di Via Don Minzoni antistante la Chiesa Sacra Famiglia

Sabato 16 novembre, dalle ore 10 alle 13, i socialisti di Frosinone raccoglieranno le firme dei cittadini a sostegno di una petizione per chiedere la riapertura del tratto di Via Don Minzoni antistante la Chiesa Sacra Famiglia. “L’iniziativa del PSI ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema cruciale per la mobilità dell’intero quartiere Scalo, proprio nel momento in cui sono in corso diversi interventi di riqualificazione sia dell’assetto urbanistico che della stessa stazione ferroviaria. L’annunciata pedonalizzazione di Piazzale Kambo e la costituenda realizzazione del percorso del Bus Rapid Transit, infatti, rendono ancora più urgente e necessaria la rimozione di quella barriera che al momento taglia in due parti la città proprio nei pressi della Chiesa. – Si legge in una nota stampa del PSI Frosinone.

Inoltre, la riapertura di Via Don Minzoni avrebbe anche l’effetto di snellire il traffico nelle ore di punta, creando una via di fuga in più, nonché di ripristinare un accesso diretto e più funzionale dei passeggeri verso la stazione, senza dover subire lo sconcertante percorso attuale che obbliga al passaggio dietro al capolinea del Cotral per poi transitare su una strada stretta e tortuosa come Via Licinio Refice. – Proseguono i socialisti – Per queste e altre ragioni sabato 16 novembre ascolteremo le ragioni dei residenti e raccoglieremo le loro sottoscrizioni per sottoporre la proposta all’attenzione dell’Amministrazione comunale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -