Fumone – Il consiglio comunale riconosce lo Stato di Palestina, il 12 giugno fiaccolata e deposizione della bandiera

La manifestazione è aperta a tutta la cittadinanza, alle associazioni, alle realtà civiche e religiose del territorio

Il Consiglio comunale di Fumone, convocato per giovedì 12 giugno in seduta straordinaria, approverà una mozione per il riconoscimento ufficiale dello Stato di Palestina.

“Si tratta di un atto simbolico ma profondamente sentito – dichiara il Sindaco di Fumone, Matteo Campoli – attraverso il quale la nostra comunità intende esprimere vicinanza al popolo palestinese e condannare quanto sta accadendo nella Striscia di Gaza. La distruzione sistematica, le migliaia di vittime civili, la sofferenza inflitta a un’intera popolazione sono fatti che superano ogni limite di tollerabilità. Restare in silenzio di fronte a tutto questo sarebbe inaccettabile. Gli efferati e intollerabili fatti del 7 ottobre contro lo Stato di Israele che tutti abbiamo condannato, non giustificano quanto purtroppo sta accadendo e che sembra non avere fine”.

Dopo la seduta del consiglio comunale, il 12 giugno si terrà a Fumone una fiaccolata cittadina. Al termine, sarà simbolicamente deposta la bandiera palestinese all’interno del Comune, come gesto di riconoscimento e di solidarietà.

“La nostra è una piccola realtà, ma crediamo che anche dai territori possa partire un messaggio chiaro – prosegue Campoli –: la pace si costruisce con il coraggio delle scelte, anche simboliche, e con la difesa intransigente dei diritti umani fondamentali”.

La manifestazione è aperta a tutta la cittadinanza, alle associazioni, alle realtà civiche e religiose del territorio: “Invito tutti a partecipare – conclude il Sindaco – per affermare insieme che la pace non è mai un atto neutrale, ma una responsabilità collettiva che chiama in causa ciascuno di noi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa

Pnrr, Valle di Comino: in arrivo 870 mila euro per la sicurezza stradale. L’annuncio di Di Stefano e Amata

Approvati i progetti di fattibilità per tre interventi strategici finanziati con il Fondo complementare PNRR per le aree interne

Inchiesta Tiero, quel metodo sistematico che adesso fa tremare gli habitué di raccomandazioni ed appalti addomesticati

Le carte della Procura pontina svelano un metodo deviato di esercizio della funzione pubblica e rilanciano la necessità di fermare la deriva
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -