Fumone – Ventennale della sezione Bersaglieri, inaugurato un monumento commemorativo

Il sindaco Campoli: “Intensa e partecipata la cerimonia commemorativa per il ventennale della sezione bersaglieri ‘Enrico Toti’ di Fumone”

“È stata intensa e partecipata la cerimonia commemorativa per il ventennale della sezione bersaglieri ‘Enrico Toti’ di Fumone. L’inaugurazione del monumento ha rappresentato senza dubbio il punto più toccante: undici anni di attesa per la sistemazione della pietra, fulcro del monumento, sono stati ricompensati da questo nuovo progetto che abbiamo portato avanti, con grande orgoglio, come amministrazione comunale”. Così in una nota il sindaco di Fumone, Matteo Campoli. 

“Il monumento – prosegue – con la pietra scolpita dove tutti possono ammirarla, è una giusta risposta all’associazione e agli appassionati. Una promessa fatta anche e soprattutto ai cari amici bersaglieri che purtroppo non sono più qui con noi ma che ci tenevano tantissimo che questo monumento venisse esposto in paese. A loro ho dedicato il mio pensiero più profondo durante la manifestazione. Non nego sia stata per me una grande emozione presiedere una così grande e sentita manifestazione iniziata con un corteo che dal municipio si è recato a depositare una corona al nostro monumento dei caduti, accompagnato dalla fanfara di Guidonia che ringraziamo per la presenza e il grande spettacolo che ci ha regalato. Dal monumento, siamo scesi a piedi accompagnati anche dal nostro gonfalone fino a piazza Volubro, dove si è svolta la cerimonia inaugurale. Ringrazio i bersaglieri presenti della nostra sezione e tutti coloro che sono intervenuti; la nostra Polizia Locale, la Polizia Locale della città di Trivigliano e la Protezione Civile di Alatri per il servizio reso. Ringrazio i tantissimi concittadini presenti alla manifestazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -