GallinaRock, la sedicesima edizione del festival pronta ad infiammare l’estate

Si parte il prossimo 8 agosto: ad infiammare il palco ci penseranno i 99 Posse. Plastic free ma anche arte e tutela della biodiversità

GallinaRock 2024: ci siamo, l’8 agosto la sedicesima edizione è pronta ad infiammare l’estate, dopo essere stato tra i pochissimi Festival in Italia a non fermarsi neppure durante la pandemia, regalando emozioni persino a distanza. Sedici anni dunque, senza saltarne nessuno dalla sua fondazione, nel 2009, per il Festival, ideato e diretto da Luigi Vacana, divenuto da subito tra gli appuntamenti più attesi dell’estate. Un palco che porta bene, che ha ospitato, insieme ai nomi più blasonati anche band che non avevano ancora conosciuto il successo del grande pubblico.

Basta citare i KuTso o i Marta sui Tubi, ma anche Lo Stato Sociale, anni ed anni prima di spopolare al Festival di Sanremo; o addirittura “Jago”, il nuovo Michelangelo, passato anche lui da questo palco. A conferma dell’indiscussa qualità del format, la Rai ha deliberato anche la Media partnership ufficiale attraverso Rai Radio Tutta Italiana. Un palcoscenico da record calcato da circa 300 band, per un totale di oltre 1.300 musicisti. Volti noti ma anche band emergenti, che qui si sfidano a ritmo di rock.

Così il GallinaRock, considerato tra i contest più riconosciuti della penisola, ha presentato la line-up dell’edizione 2024. Una full immersion già dall’imbrunire di giovedì otto agosto, con la scena che sarà da subito tutta per i gruppi emergenti. Saranno loro infatti a contendersi la possibilità di esibirsi in apertura del concerto clou per un artistico riconoscimento prodotto in esclusiva dall’Accademia di Belle Arti di Frosinone. Spazio sempre all’arte con il ‘GallinArtRock’, l’area creativa assicurata dall’Associazione Ichor, con il trionfale mix di colori che farà da cornice ai live musicali. 

Con le luci della sera che caleranno nell’affascinante Parco San Leonardo, situato sul colle più alto del borgo medievale di Gallinaro, ad infiammare il palco ci penseranno i 99 Posse. Una vecchia conoscenza del Festival, la band partenopea che ha celebrato i primi 30 anni di attività, farà tappa qui con una data ufficiale del “Tour Estivo2024”. Tre lustri insieme, una storia quella dei 99 Posse che corre e corre ancora con la stessa energia di un guaglione

Sul palco del GallinaRock, reduci da un sold out all’Arena Flegrea di Napoli, ripercorreranno i grandi successi della loro prima discografia e una carriera da record. Capitanati da Luca Persico (in arte O’ Zulù) le canzoni, come loro stessi dicono, sono irrorate di nuovo vigore rap, rock, elettronico o funky. Sonorità fino a notte fotte garantite da un travolgente aftershow di DubInside. Un Festival marcatamente segnato ancora dal rock puro, in controtendenza rispetto ad una società che naviga nell’indifferenza verso gli ultimi. Esattamente come nel Dna del GallinaRock: da sempre promotore e portavoce di valori come la rinuncia all’indifferenza, l’eguaglianza, la non violenza, il rispetto, l’integrazione, la salvaguardia della salute dell’uomo e del pianeta. Un mondo a cui il Festival dimostra concretamente di voler bene attraverso le buone pratiche. Ad iniziare dall’ecosostenibilità, come la formula del ‘plastic free’, che quest’anno sarà esclusiva; per finire con la salvaguardia della Biodiversità animale che quest’anno – insieme all’associazione “Gallo Larino” – farà del GallinaRock il primo Festival musicale impegnato sul fonte della tutela degli animali in estinzione. Ingressi già disponibili sulla piattaforma I-Ticket.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -