Giornata della Legalità, Pietro Grasso in Ciociaria per raccontare l’impegno di Falcone e Borsellino

La consigliera regionale del Pd, Sara Battisti: “È stata un’emozione fortissima". In tantissimi hanno partecipato all'incontro

“È stata un’emozione fortissima partecipare alla Giornata della Legalità organizzata dall’Amministrazione Comunale e dall’Istituto Comprensivo di Piglio. La presenza di Pietro Grasso che ha avuto modo di raccontare la vita ma soprattutto il lavoro faticoso e meticoloso di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, mi ha riportata alla memoria l’impegno comune che sin da giovanissima ho portato avanti con tante compagne, compagni, amiche ed amici. Parole e pensieri dedicate proprio alla tante bambine e alle tante bambini presenti, attraverso il suo libro ‘Paolo Borsellino parla ai ragazzi’”. Così in una nota Sara Battisti, consigliera regionale Pd, a seguito dell’evento di ieri mattina.

“Sono stati loro per primi però – prosegue – a parlare a lui, a tutti noi, in una piazza piena di cittadine e cittadini che si sono uniti agli insegnanti e alla dirigente scolastica, alle associazioni e ai quanti hanno voluto omaggiare questi grandi uomini, i loro collaboratori, le loro famiglie. In quella piazza c’erano tante persone che hanno reso gli ultimi anni della mia militanza politica e del mio impegno istituzionale prezioso. Una giornata che ricorda a tutte e tutti che bisogna continuare a lottare e non dimenticare, perché la costruzione di un paese che si fondi sui principi della legalità, della libertà e della democrazia non deve e non si può fermare.

Un ringraziamento particolare all’Assessora delegata Lucia Palone che dimostra ancora una volta di non avere smarrito i propri ideali e la forza per continuare a combatte per un mondo più giusto, con – conclude – e per le giovani generazioni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -