Giornata mondiale autismo: il sostegno nel Lazio

"La Regione promuove un’iniziativa a sostegno dei bambini e delle famiglie che convivono con questa patologia: l’Open Day Aprile Blu"

Oggi, 2 aprile, si celebra la “Giornata mondiale di consapevolezza sull’Autismo”, WAAD – World Autism Awareness Day, che l’Assemblea Generale dell’ONU ha istituito nel 2007 per richiamare l’attenzione sulla conoscenza dei disturbi dello spettro autistico, e sui diritti delle persone che ne sono affette e su quelli delle loro famiglie.

Il commento di Alessio D’Amato: “Quest’anno, la Regione intende promuovere un’iniziativa a sostegno dei bambini e delle famiglie che convivono con questa patologia: l’Open Day Aprile Blu, durante il quale le equipe multidisciplinari dei servizi dell’età evolutiva saranno a disposizione per effettuare prime visite, consulenza, o dare informazioni. Gli Open Day si svolgeranno nelle giornate del 2, 9, 23 e 30 aprile nei diversi centri messi a disposizione su tutto il territorio della Regione Lazio”.

Tutte le informazioni e l’elenco dei centri messi a disposizione su: https://www.salutelazio.it/open-day-aprile-blu

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Riflessologia plantare, alla scoperta dell’affascinante disciplina e dei suoi benefici

Con Dario Gabrielli, operatore Shiatsu e Riflessologo Plantare, che opera a Frosinone, scopriamo l'antica tecnica

“Il Camper del Sorriso”, il sogno continua: l’ambulatorio pediatrico mobile è in fase di…allestimento

Frosinone - Appuntamento con una nuova cena di beneficenza utile a raccogliere fondi per allestire il camper di "Teniamoci per mano"

FOCUS – Monitoraggio dei flebotomi e screening dei patogeni, il punto sul progetto Climos

Il primo progetto che ha creato dati standardizzati ed è stato incentrato sugli effetti climatici nella presenza delle specie di flebotomi

Diabete, il progetto C4D a due anni dall’avvio: i primi promettenti risultati nell’evento ISS

Il 26 e 27 Marzo l’ISS ospiterà l’Assemblea Generale e il primo evento di divulgazione in Italia del Progetto europeo C4D – Care for diabetes

Allarme ‘erionite’, è una fibra più pericolosa dell’amianto: dove si trova e quali sono i rischi

Una fibra utilizzata sia nell'agricoltura che nell'edilizia che si è rivelata più pericolosa dell'amianto: lo studio

“Bambini previdenti” fa il bis: la prevenzione diventa un gioco per l’infanzia

Cassino - L’iniziativa promossa dall’AIO e dal Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo 3, la professoressa Vincenza Simeone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -