Giovane di Pontecorvo muore in carcere, la Procura non esclude l’omicidio: lo strazio della madre

Manuel Pignatelli, detenuto a Frosinone, è stato trovato senza vita in cella lo scorso 12 maggio. Il magistrato dispone accertamenti

La Procura della Repubblica di Frosinone sta indagando per omicidio dopo la morte di un giovane, trovato senza vita in una cella del carcere di Frosinone lo scorso 12 maggio. Per la magistratura potrebbe essere stato un decesso provocato da qualcuno che al momento è ignoto.

Per questo motivo il magistrato ha disposto accertamenti irripetibili: autopsia ed esami tossicologici per fare piena luce su un decesso tutto da chiarire. A raccontarci la storia di Manuel Pignatelli, 34 anni di Pontecorvo, è la madre Concettina.

“Mio figlio in passato ha avuto problemi di tossicodipendenza ma dopo un lungo periodo trascorso in una comunità fuori regione era tornato a essere il ragazzo di sempre. Stava scontando un residuo di pena ma niente lasciava presagire quello che poi mi è stato comunicato la mattina del 12 maggio quando mi hanno chiamato dal carcere e mi hanno detto che Manuel era morto – spiega la donna che è tutelata dall’avvocato Emanuele Carbone -. Da quel momento è iniziato un vuoto, un baratro dal quale sto riemergendo adesso. Voglio che venga fatta piena luce sulla morte di mio figlio. Voglio capire se sia stata causata da altre persone o se sia sopraggiunta per fattori che ancora oggi non sappiamo. Quello che so di certo è che non mi fermerò. Lo meritava Manuel e lo meritiamo io e le sue sorelle che lo abbiamo sempre seguito”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in una palazzina, condominio evacuato e soccorsi sul posto

Cassino - Sul posto intervenute numerose squadre dei Vigili del fuoco, affiancate dalla Polizia di Stato e dagli agenti della Polizia locale

Il commissario Gianni De Micco va in pensione: una vita esemplare al servizio dello Stato

Cassino - A tributargli il giusto saluto e un riconoscimento, nei giorni scorsi, il Questore di Frosinone Pietro Morelli

Roccasecca – Atto intimidatorio, tagliano le gomme all’auto del maresciallo Iodice: caccia ai responsabili

Il sindaco Sacco, in una nota ufficiale, ha parlato di “gesto ignobile e non tollerabile”. Indagini in corso

Cassino – Pasquale Gaglione, martedì i funerali dopo lo schianto mortale: lutto per la scomparsa dell’ispettore ambientale

Le esequie si svolgeranno nella chiesa di San Pietro Apostolo nel quartiere Colosseo a partire dalle ore 17

Truffano un’anziana con la scusa della nipote in pericolo, lei li riconosce: incastrati due campani

Ausonia - Determinanti le immagini di videosorveglianza e il riconoscimento fotografico. I due denunciati dai carabinieri

Ecomafia, il 2024 anno record per il numero di reati ambientali in Italia: oltre 40.000

Il rapporto-denuncia di Legambiente: un giro di affari da ben 9,3 miliardi, il primo reato è l'inquinamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -