Giovani, l’intesa tra Camera di Commercio e Accademia

A breve un protocollo d'intesa tra Camera di Commercio e Accademia delle Belle Arti per idee e progetti relativi ai territori e lavoro

Il Presidente della Camera di Commercio Giovanni Acampora ha incontrato nella giornata del 4 maggio il Presidente dell’Accademia delle Belle Arti di Frosinone Giorgio Bartolomucci presso la sede della Camera di Commercio Frosinone Latina, nella sede di Latina.

Nella riunione è emersa l’intenzione di sottoscrivere un protocollo di intesa tra i due enti al fine di stringere e promuovere una collaborazione su tematiche relative all’occupazione giovanile, per creare nuove figure professionali connesse al mondo artistico e allo sviluppo dei territori della provincia di Frosinone e Latina.

“Mi fa molto piacere avere ospite il Presidente dell’Accademia Bartolomucci. Investiamo ancora una volta sui giovani – sostiene il Presidente Giovanni Acampora – nell’area della creatività. Ci impegneremo a potenziare ed a modernizzare gli interventi a favore della crescita dei nostri territori, facendo rete con le imprese e con le istituzioni. Lavoreremo insieme su progetti innovativi e sulle opportunità di sviluppo professionale che potremo offrire anche per superare le problematiche del lavoro del settore giovanile, settore che oggi incontra non poche difficoltà. Questo tema secondo noi appare urgente, importante e decisivo è affrontarlo per le nuove generazioni”.

Dopo l’incontro di oggi, a breve seguirà nel prossimo futuro la sottoscrizione del protocollo. “Sono molto felice di questo incontro – sottolinea il Presidente dell’Accademia delle Belle Arti Giorgio Bartolomucci –  in cui è stato possibile sviluppare una sinergia di idee e progetti che vedranno la Camera di Commercio interagire in maniera articolata con il mondo della produzione artistica e della cultura del bello rappresentato dall’Accademia delle Belle Arti di Frosinone che attraverso il protocollo di intesa vuole proporsi come Accademia del basso Lazio”.

Alla riunione hanno preso parte inoltre, il Segretario Generale della Camera Pietro Viscusi, il Direttore Area Formazione di Informare Azienda Speciale della Camera Norberto Ambrosetti, il Direttore Area Internazionalizzazione ed Economia del Mare di Informare Maria Paniccia, Il Direttore dell’Accademia delle Belle Arti Loredana Rea e il Vice Segretario Generale della Camera Erasmo Di Russo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sicurezza idrogeologica e tutela dei cittadini, Mastrangeli traccia la rotta

Frosinone - Il capoluogo ha richiesto e ottenuto quasi 10 milioni di finanziamenti per effettuare una serie di interventi

Garante delle persone disabili, la Regione Lazio introduce l’importante figura

La commissione regionale alla Sanità, presieduta dal consigliere Alessia Savo, ha avviato l'iter per l'istituzione

Ferentino – Licenziamenti alla Henkel, Fiorini: “Brutto segnale. Il Psi al fianco dei lavoratori”

L'esponente politico condanna l'assordante silenzio da parte di sindaci, consiglieri regionali, deputati e senatori

Giornata della Legalità, Pietro Grasso in Ciociaria per raccontare l’impegno di Falcone e Borsellino

La consigliera regionale del Pd, Sara Battisti: “È stata un’emozione fortissima". In tantissimi hanno partecipato all'incontro

Amministrative, Ciacciarelli: “Il centrodestra ha stravinto”

L'assessore regionale della Lega evidenzia lo straordinario risultato ottenuto alle Comunali e si complimenta con i sindaci

Elezioni Anagni, l’onorevole Rossi: “Vittoria meritata. Con Natalia trionfa la verità”

Anagni - Il deputato al parlamento europeo e commissario della Lega della Città dei Papi evidenzia il contributo del suo partito