Grandi eventi sportivi 2025, via libera dalla Regione alla programmazione

L’assessore Palazzo: “Il piano di programmazione rappresenta un vero e proprio progetto di sviluppo territoriale

La Giunta regionale del Lazio presieduta da Francesco Rocca ha approvato, su proposta dell’assessore allo Sport, al Turismo e all’Ambiente, Elena Palazzo, la delibera che stabilisce la procedura per la partecipazione della Regione Lazio ai Grandi Eventi Sportivi per il 2025.

Tale partecipazione verrà definita a seguito di un Avviso di manifestazione di interesse emanato dalla Direzione Sport entro il mese di novembre precedente all’anno di svolgimento degli eventi e sarà rivolta esclusivamente a Federazioni Sportive NazionaliEnti di Promozione Sportiva e Associazioni Benemerite riconosciuti dal CONI o dal CIP.

La Giunta regionale, in seguito all’istruttoria degli uffici competenti, stabilirà quali siano gli eventi che hanno caratteristiche di ammissibilità al finanziamento e che quindi potranno accedere alla fase di presentazione dei progetti.

«La programmazione tempestiva dei grandi eventi sportivi – spiega l’assessore Elena Palazzo – è uno strumento essenziale che ci permette di stabilire in anticipo e in maniera trasparente i criteri per riconoscere il sostegno da parte della Regione. Puntiamo a costruire un’offerta quanto più possibile completa e variegata su tutto il territorio. I grandi appuntamenti sportivi attirano notoriamente migliaia di visitatori generando importanti ricadute economiche. Una buona programmazione ci consente di massimizzare i benefici, migliorando l’accoglienza e ottimizzando le risorse. Pianificare, inoltre, ci permette di lavorare in sinergia con associazioni, scuole e altre istituzioni per stimolare la partecipazione agli eventi e accrescere la cultura sportiva».

«Il piano di programmazione pertanto non è solo un documento amministrativo – conclude l’assessore Palazzo – ma un vero e proprio progetto di sviluppo territoriale, in linea con quanto sto predisponendo in vista della nuova Legge sullo Sport che delinea le azioni da mettere in campo nel prossimo triennio tornando così a mettere lo sport al centro dell’azione politica».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -