Grave infezione intestinale, 17enne salvato da un intervento chirurgico: la storia di Francesco

La sua era un’appendicite complicata, che stava per diventare peritonite. I medici del San Camillo di Roma lo hanno salvato

Storie di buona sanità. L’ultima arriva dal San Camillo Forlanini di Roma ed ha come protagonista Francesco, un ragazzo di 17 anni salvato da un delicato intervento chirurgico. A raccontare la sua storia è la stessa Azienda Ospedaliera: “Quando Francesco è arrivato al Pronto Soccorso Pediatrico era in preda a dolori lancinanti, confuso e spaventato tanto da non riuscire a parlare. La sua era un’appendicite complicata, che stava per diventare peritonite. Il ragazzo, di 17 anni, è arrivato nei giorni scorsi al Forlanini accompagnato dalla mamma Katia, dopo un primo passaggio presso un altro ospedale”.

“Un’equipe multidisciplinare l’ha subito preso in carico: il dottor Stefano Tursini, della Uoc di Chirurgia Pediatrica, lo ha visitato in Ps e successivamente l’ha operato, in stretta sinergia con il dottor Michele Galluzzo, direttore della Radiologia d’Emergenza, che ha offerto tutto il supporto diagnostico. Una volta in reparto, il dottor Luca Mari, del nostro Servizio di Psicologia-Consulenza e Liaison, si è messo a disposizione per aiutare il ragazzo ad elaborare il grande spavento, un sostegno importante per trasformare un potenziale trauma in una esperienza di cui fare tesoro”.

A pochi giorni dall’intervento – che si è rivelato complesso a causa dell’avanzato stato di infezione intestinale – Francesco è già in grado di camminare autonomamente, e soprattutto è tornato a sorridere. “Appena arrivati al Pronto Soccorso, abbiamo sentito di essere nel posto giusto e nelle mani giuste, mio figlio è stato accolto con grande professionalità e empatia”, ha raccontato Katia, la mamma di Francesco.

“Un grande ospedale pubblico come il nostro deve accettare la sfida dell’accoglienza e dell’ascolto sempre, a maggior ragione quando si tratta di soggetti fragili come un adolescente”, ha dichiarato il direttore generale del San Camillo-Forlanini Narciso Mostarda. Auguri di pronta guarigione Francesco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -