Gravi carenze igieniche, Nas in azione: chiuso un ristorante e multato il titolare

Cassino - L'ispezione ha fatto emergere pareti annerite, sporcizia diffusa non rimossa da tempo e attrezzature di lavoro unte

Cassino – Nei giorni scorsi, il NAS Carabinieri di Latina ha effettuato un controllo presso un esercizio di ristorazione della città, finalizzato a garantire la sicurezza alimentare. L’ispezione ha fatto emergere gravissime carenze igienico-sanitarie e strutturali che hanno portato all’immediata sospensione dell’attività da parte dell’ASL di Frosinone.

Durante il controllo, i militari hanno rilevato condizioni igieniche estremamente critiche: pareti annerite, sporcizia diffusa non rimossa da tempo e attrezzature di lavoro unte e non adeguatamente pulite. La situazione ha spinto i NAS a inoltrare una segnalazione formale all’ASL, che ha disposto la chiusura immediata della struttura. Il valore complessivo del locale sospeso è stimato in circa 500.000 euro.

Nello stesso contesto ispettivo, sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro amministrativo circa 80 kg di alimenti vari. Parte dei prodotti risultavano privi di tracciabilità, mentre altri erano conservati in violazione delle procedure di autocontrollo previste dalle normative vigenti, situazione, questa, di grave rischio per la salute dei consumatori.

Al titolare dell’attività sono state contestate sanzioni amministrative per un importo complessivo di 3.000 euro. Le autorità competenti continueranno a monitorare con attenzione il rispetto delle normative igienico-sanitarie nel settore della ristorazione per garantire la tutela della salute pubblica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Incendio nella zona industriale, nota azienda nella morsa del fuoco: soccorsi sul posto

Un incendio di vasta proporzione si è sviluppato all’interno di un’azienda dell’indotto Stellantis specializzata nella produzione di plastica

Marito e moglie annegati nel sottopasso, c’è una condanna. Assolto l’ex comandante della Locale

Roccasecca - Si è concluso il processo per la morte, nel 2014, di Vittorio Sardelli di 71 anni e della moglie Antonia Vendittelli di 63

Lavoratore in nero e telecamere non autorizzate in un’area di servizio: maxi multa per il titolare

Per le violazioni riscontrate, il titolare è stato denunciato e contravvenzionato per la somma complessiva di 21.794,46 euro

Si è spenta Rocca D’Aguanno, comunità addolorata: domani i funerali

Le esequie saranno celebrate nella giornata di domani, sabato 18 gennaio, alle ore 15 presso la chiesa di Sant'Antonio a Cassino

Parcheggia l’auto e la ritrova danneggiata, l’appello: “Contattatemi o mi rivolgerò alle forze dell’ordine”

Alatri - Diversi danni all'auto regolarmente parcheggiata: la proprietaria fa appello al responsabile ed a chi ha visto

Frosinone – Spaccio e furti, Scalo blindato dalla polizia: controlli straordinari a tappeto

Attenzionate le zone considerate a rischio recrudescenza dei reati. Nel corso dei controlli sono state identificate oltre 180 persone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -