Guardia di Finanza, quattro neo ispettori assegnati in Ciociaria

Il SILF: "Una ventata di giovinezza e innovazione che non potrà che far bene all’azione delle Fiamme Gialle Ciociare"

Si incrementa l’organico della Guardia di Finanza in Ciociaria. “Il SILF si compiace con l’Amministrazione per la strada intrapresa, auspicando per il futuro, che più personale “giovane” venga destinato al territorio ciociaro ed impiegato nell’azione di contrasto agli illeciti economico-finanziari.”

“L’arrivo di 4 neo Ispettori, provenienti dal 91° corso di formazione svolto presso la Scuola Ispettori e Sovrintendi di Coppito, che sono stati assegnati alla Guardia di Finanza di Frosinone ed ai reparti territoriali dipendenti, rappresenta sicuramente una ventata di giovinezza e innovazione che non potrà che far bene all’azione delle Fiamme Gialle Ciociare, permettendo una presenza ancor più corposa ed incisiva sul territorio, a beneficio della qualità dell’indagini che la GDF sta svolgendo a contrasto degli sprechi di denaro pubblico, con particolare riferimento agli investimenti previsti dal P.N.R.R., all’evasione fiscale, all’attività antiriciclaggio, alla lotta alla contraffazione e ai traffici illeciti, sino al monitoraggio dei movimenti sospetti di denaro”. – Scrivono dal SILF.

“Il Sindacato Italiano Lavoratori Finanzieri, accoglie indubbiamente con soddisfazione l’arrivo dei “Rinforzi”, ma d’altro canto, giudica imprescindibile un’ulteriore consolidamento, non bastando, attualmente, a risolvere i problemi di organico che attanagliano i reparti e chiede di proseguire la strada intrapresa, con nuovi innesti appartenenti alla categoria “Finanzieri”, così da permettere e garantire il mantenimento dell’attuale dispositivo di contrasto verso una criminalità sempre più diffusa ed aggressiva, che va affrontata in modo incisivo, in particolare, in questa difficile congiuntura storico/economica, facendosi così interpreti di un’istanza di sicurezza che proviene dai cittadini ciociari”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -