Guerra, G7: “Gravi conseguenze se Mosca userà armi nucleari”

Il G7 chiede la sospensione della Russia dal Consiglio dei diritti umani dell'Onu. Serve la maggioranza dei due terzi dei Paesi votanti

Guerra in Ucraina, il comunicato dei ministri degli Esteri del G7 arriva subito al dunque: “Qualsiasi uso da parte della Russia di un’arma nucleare o chimiche sarebbe inaccettabile e comporterebbe gravi conseguenze”.

Così il G7 chiede la sospensione della Russia dal Consiglio dei diritti umani dell’Onu. Per approvare la sospensione della Russia dal Consiglio serve la maggioranza dei due terzi dei Paesi votanti (dei 193 membri delle Nazioni Unite): nella bozza di risoluzione – tra i co-sponsor c’è anche l’Italia – si chiede di “sospendere il diritto di Mosca di far parte” dell’organismo Onu esprimendo “grave preoccupazione per la crisi umanitaria e la crisi dei diritti umani in Ucraina, in particolare le notizie di violazioni e abusi del diritto internazionale umanitario da parte della Russia”.

Dal 24 febbraio, data dell’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, l’Assemblea Generale ha adottato due risoluzioni promosse dagli occidentali: la prima, che denuncia Mosca per l’aggressione, ha ottenuto 141 voti a favore; la seconda sulla situazione umanitaria ha ottenuto 140 sì. Ora si tratta di una situazione più complessa.

Sono cinque i Paesi che hanno votato contro i testi precedenti: Russia, Bielorussia, Corea del Nord, Siria ed Eritrea. Gli astenuti sono stati, invece, 35 nel primo e 38 nel secondo (tra cui la Cina). Ma per quanto riguarda la sospensione si prevede un maggiore numero di astensioni.

La Russia, intanto, ha sponsorizzato stamattina una riunione informale del Consiglio di Sicurezza per discutere ancora una volta la questione dei presunti laboratori biologici. Usa e Gran Bretagna l’hanno disertata.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Thailandia, omicidio-suicidio al banchetto del matrimonio: 5 morti e un ferito grave

Una ex guardia forestale ha ucciso la donna che aveva appena sposato e altre tre persone durante la festa nel nord-est del Paese

Iran, giustiziato per impiccagione un attivista coinvolto nelle proteste contro il regime

L'attivista era un giovane, poco più che 20enne. Si tratta dell'ottava esecuzione in Iran dal settembre 2022, dopo la morte di Mahsa Amini

Messico, autista si addormenta e il bus precipita schiantandosi contro un palo: 12 morti

Nel terribile bilancio si contano anche 58 feriti, di cui 7 in gravi condizioni. Si indaga per chiarire la dinamica

Galles, partono per il campeggio ma poco dopo scompaiono: 4 adolescenti trovati morti

Tragico epilogo dopo un'affannata ricerca durata oltre 48 ore. Per ora sembrerebbe trattarsi di un terribile incidente

Gaza, decine di vittime in una fossa comune. Slittano tregua e liberazione degli ostaggi

Sembrerebbe che tra loro ci siano anche bambini. Fonti israeliane affermano che il rilascio non avverrà prima di domani

Francia sotto shock, assalto durante la festa di paese: un morto e 20 feriti a coltellate

A Crépol la festa si è trasformata in un incubo. Ha perso la vita un 16enne e due poco più che 20enni sono gravi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -