Torna il Concertone del primo maggio a Roma

Dopo uno stop di due anni, il tradizionale concerto, promosso per la festa dei lavoratori dai sindacati, torna in piazza San Giovanni

A Roma torna il Concertone del primo maggio. Dopo lo stop di due anni imposto dalla pandemia, il tradizionale concerto, promosso per la festa dei lavoratori dai sindacati, torna in piazza San Giovanni.

Per il suo ritorno in piazza in grande stile, il Concertone ospiterà alcune realtà emergenti della scena musicale nazionale affiancate a nomi storici e icone della musica italiana. La giornata sarà trasmessa come sempre in diretta su Rai 3, Rai Radio2 e Rai Play.

Quest’anno l’evento, che vedrà tornare il pubblico dal vivo, guarderà anche all’attuale guerra in Ucraina e punterà al confronto sul presente per affrontare temi come il lavoro, la sicurezza, i diritti, la sanità, la condizione femminile e non ultime la tolleranza e l’accoglienza.

A 23 giorni dall’evento, sul sito ufficiale https://www.primomaggio.net/ sono stati pubblicati i primi nomi degli artisti che saliranno sul palco: Ariete, Bresh, Coez, Fasma, Mace ft Venerus, Colapesce, Gemitaiz, Thiele, Mara Sattei, Mecna, Rancore e Rovere.

Prevista, per questa edizione, una grande novità: per la prima volta al Concertone ci saranno gli artisti di Notre Dame de Paris, l’opera popolare moderna tra le più conosciute al mondo, con una performance speciale che celebra vent’anni di straordinari successi. 

Sul grande palco di Piazza San Giovanni, si esibiranno anche i 3 vincitori di 1Mnext 2022, il contest del Concerto del Primo Maggio che ogni anno, tra gli oltre mille iscritti, premia le migliori tre proposte emergenti. I tre vincitori saranno selezionati durante la finale live che si terrà il 23 aprile a Roma, attraverso il voto della Giuria di Qualità composta da: Massimo Bonelli (direttore artistico del Concerto del Primo Maggio, presidente giuria), Anna Rampinelli (A&R Manager Warner Music Italy), Claudio Cabona (Rockol), Lucia Stacchiotti (iCompany), Barbara Pierro (Cgil), Nicola Di Grigoli (Cisl) e Francesco Melis (Uil).

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Poetando in Rosa”, al via il concorso dedicato a “L’essenza della donna”: come partecipare

L’Associazione Culturale Iniziativa Donne conferirà un riconoscimento speciale alla poesia che si aggiudicherà il premio “La penna dell’anima”

“Pic-Mix”, torna l’atteso evento: una domenica al Parco tra musica e divertimento per tutte le età

Fontana Liri - Dopo il rinvio causa maltempo, domenica 11 giugno l'appuntamento è al Parco Solfatara, da mezzogiorno a mezzanotte

Promozione turistica del Lazio, tre grandi manifestazioni in programma

Il calendario sarà arricchito da altre tre manifestazioni: Fit America Latina, Meeting per l’amicizia fra i popoli, Buy Lazio & Rome

Progetto TERRA, Talenti Empowerment Reti e Risorse per gli Adolescenti: i risultati

Un progetto selezionato nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, presso la Cittadella Cielo a Frosinone

“La guerra in casa”, martedì la presentazione dell’ultimo libro di Roberto Arditti

Appuntamento martedì 6 giugno, alle ore 18.00, presso Palazzo della Valle a Roma. Un dialogo tra autore e pubblico

“Battito”, fuori il nuovo brano dell’artista sorano Tommy Turner: un talento emergente

"Battito" rappresenta un viaggio nel tempo, che trasporta gli ascoltatori negli anni '80. Un lavoro portato avanti da un team giovanissimo