Guerra in Ucraina, sbloccato il corridoio umanitario a Mariupol

Cominciata l'evacuazione dei civili dalla città assediata dai russi. Le vittime, dall'inizio dell'invasione, sarebbero oltre 2500

Cominciata l’evacuazione dei civili dalla città assediata dai russi. Le vittime, dall’inizio dell’invasione, sarebbero oltre 2500

Sbloccato il corridoio umanitario per l’evacuazione dei civili da Mariupol, città nel sud dell’Ucraina assediata dai russi. Questo quanto riferito nelle scorse ore dal consigliere del sindaco di Mariupol Petro Andryushchenko, citato dall’agenzia ucraina Uniane.

Decine di auto con a bordo i residenti sono già riuscite a lasciare il centro abitato. Il bilancio delle vittime dei bombardamenti russi nella città meridionale di Mariupol sale a oltre 2.500 dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina. Questi i numeri diffusi dal consigliere della presidenza di Kiev, Oleksiy Arestovych, secondo quanto riportano i media internazionali. “Questa è una catastrofe alla quale il mondo non ha dato il giusto peso”, ha detto Arestovych.

Scene di disperazione come raccontano gli stessi civili riusciti a scappare da Mariupol. Padre Pavel Komashevsky, un prete, – secondo quanto riferisce la Bbc – ha raccontato che nelle zone residenziali gli abitanti vengono bombardati senza sosta notte e giorno, con il rombo dei jet sulle loro teste e le esplosioni di missili Grad. L’uomo ha spiegato anche che manca l’elettricità e che cibo e acqua stanno per finire e che gli abitanti hanno iniziato a saccheggiare negozi e farmacie. Padre Pavel ha detto di aver provato ad andarsene giorni fa, ma i tentativi di evacuare attraverso un corridoio umanitario sono stati abbandonati per i bombardamenti russi. 

Le testimonianze che arrivano dalla città sono frammentate ma l’evacuazione dei civili, dopo giorni di stop, è potuta finalmente ripartire.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Usa, giovane coppia trovata morta in auto prima dell’anniversario: uccisi da colpi di pistola. È giallo

Wisconsin - Si indaga sulla tragedia: l'ipotesi di un omicidio-suicidio non è esclusa, sebbene non si conoscano eventuali motivazioni

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -