‘Gulia Fabbrica Bellezza’, l’eccellenza dell’hair sbarca a Frosinone: sabato l’inaugurazione

Si tratta del secondo salone del giovane brand, di cui il primo, sito ad Isola del Liri, è noto ben oltre i confini provinciali

Frosinone – L’eccellenza del beauty e dell’hair sbarca anche nel capoluogo ciociaro! Il marchio Gulia Fabbrica Bellezza, tra i primissimi in tutta la provincia di un salone da parrucchiere ad essere registrato presso la Camera di Commercio, apre la propria filiale a Frosinone. Dopo il noto locale di Isola del Liri, Samuel Gulia e Co. hanno deciso di espandere i propri orizzonti portando le estreme professionalità e competenza acquisite negli anni nel frusinate. Così, sabato 13 luglio, a partire dalle ore 18 in via Marco Minghetti 29/31, nella parte alta della città, ci sarà l’inaugurazione del secondo salone Gulia Fabbrica Bellezza. Un marchio giovane che ha deciso di iniziare la sua scalata verso nuovi lidi.

Il salone è stato allestito in maniera certosina. Attraverso l’accuratezza dei dettagli, grazie a mobilio e design italiani, passando per la massima attenzione agli standard di igiene e sanificazione, ogni particolare è stato studiato al fine di ottenere la massima fruibilità di spazi e servizi ineccepibili: questo mix incarna il concept completamente rivisitato che accompagnerà il brand Gulia Fabbrica Bellezza per i prossimi anni, sia per il salone già presente ad Isola del Liri e sia per quelli che verranno aperti in futuro per far sì che lo stile possa essere a tutti gli effetti il segno distintivo di questa realtà fresca e dinamica.

La titolare del salone sarà Serena Mattacchione, hairstylist di comprovato spessore e che si è affinata sotto l’egida dello stesso Samuel Gulia. Serena e tutto lo staff Gulia aspettano curiosi, amici, clienti e quanti vorranno per il pomeriggio di sabato. A chi presenzierà all’evento, allietato dall’intrattenimento musicale di dj Andrea Papitto con la sua selezione, sarà regalato un omaggio valido per una piega da utilizzare nel primo giorno di apertura.

Samuel Gulia commenta così la giornata in programma: “Abbiamo deciso di lanciarci in questa nuova e stimolante sfida, consci del fatto che dovremmo impegnarci moltissimo, ma i sacrifici non ci hanno mai spaventato. Assieme a Serena vogliamo far conoscere e apprezzare il nostro marchio, la nostra realtà, che si fonda su una costante formazione, su un aggiornamento continuo, sulla ricerca dei migliori prodotti e servizi da offrire alle nostre clienti affinché restino sempre soddisfatte al 100% quando escono dal negozio. Questo secondo salone rappresenta il primo passettino di un sogno ancor più grande: quello di aprire altri locali per contribuire alla crescita di persone che hanno talento ma fanno fatica a ritagliarsi uno spazio per creare un negozio con le loro sole forze. Convinto che sapremmo distinguerci…Inizia una nuova avventura!”.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Verso il cambio stagione: i prodotti must have delle farmacie online

Le farmacie online sono un trend in ascesa da prima della pandemia e stanno rappresentando una tipologia di e-commerce innovativa

Ciociaria, il boom dei piccoli borghi: turismo lento e autenticità conquistano i vacanzieri

Estate da record per le mete “minori”: ora la sfida è rendere l’accoglienza strutturale offrendo maggiori servizi

Frosinone e il gioco d’azzardo: quanto spendono i residenti?

Il capoluogo laziale nel 2024 è stato 37esimo nella classifica nazionale relativa alla raccolta pro capite per il gaming telematico

“Giacomino”, 9 anni e un cuore che batte per Sanremo…da Pontecorvo al palco dell’estate sanremese

Il piccolo pontecorvese ha vissuto un sogno ad occhi aperti: ricevuto a Palazzo Bellevue dal sindaco di Sanremo Alessandro Mager
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -