Hiv: parte sperimentazione su vaccino a mRNA di Moderna

Lo studio di fase 1 coinvolgerà circa 100 adulti Hiv-negativi, di età compresa tra 18 e 55 anni. Prima dose al primo paziente

Partita la sperimentazione del vaccino mRNA sviluppato da Moderna contro l’Hiv. Ad annunciarlo è la stessa azienda che spiega come il primo paziente arruolato per lo studio clinico abbia già ricevuto la prima dose.

Lo studio di fase 1 coinvolgerà circa 100 adulti Hiv-negativi, di età compresa tra 18 e 55 anni. L’ipotesi è che i vaccini mRNA possano essere ben tollerati e in grado di indurre la produzione di anticorpi neutralizzanti l’Hiv.

Il coordinatore del trial Larry Corey ha detto: “È gratificante vedere come l’esperienza con l’mRNA come piattaforma fondamentale per sviluppare il vaccino contro Covid-19 possa ora essere ora utilizzata per realizzare un vaccino contro l’HIV. Siamo ottimisti sul fatto che questo studio aprirà la strada ad approcci duraturi per l’utilizzo dell’mRNA nel campo dell’Hiv”.

Moderna sta lavorando anche a un secondo prodotto per prevenire l’Hiv nell’ambito della International AIDS Vaccine Initiative.
   

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frutta a pranzo o a cena? I consigli della diabetologa: “Non sostituisce un pasto completo”

Una mela può equivalere a due bustine di zucchero: attenzione agli effetti sulla glicemia, soprattutto nei mesi estivi

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -