Il canto lirico italiano eccellenza mondiale: è patrimonio immateriale dell’Unesco

Il sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi: “Sono felice”, ha detto dopo un applauso scoppiato nella sala del Mic

Il canto lirico italiano è ufficialmente iscritto nella lista del patrimonio immateriale mondiale dell’Unesco. L’annuncio è arrivato in diretta dal Botwsana, dove è in corso la riunione del Comitato Unesco che ha deciso l’iscrizione dell’arte del canto lirico italiano nel Patrimonio immateriale. Ad assistere alla diretta trasmessa dal ministero della Cultura, il sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi. “Sono felice”, ha detto dopo un applauso scoppiato nella sala del Mic.

Sangiuliano: “Canto lirico italiano eccellenza mondiale Unesco”

“Dopo un lungo e articolato lavoro una grande eccellenza della nostra nazione ottiene un altro riconoscimento dell’Unesco. Si tratta di una consacrazione ufficiale di quello che già sapevamo: il canto lirico italiano è una eccellenza mondiale, una proiezione dell’immaginario positivo italiano per cui stiamo lavorando su più fronti. Ringrazio il sottosegretario Mazzi per l’impegno profuso nel concludere positivamente questa candidatura. Questa bella notizia si associa alla firma del rinnovo del contratto delle Fondazioni lirico sinfoniche che da 20 anni non veniva rinnovato“. Così il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, alla notizia dell’iscrizione del canto lirico italiano nella lista del patrimonio Unesco. – Fonte www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -