Il canto lirico italiano eccellenza mondiale: è patrimonio immateriale dell’Unesco

Il sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi: “Sono felice”, ha detto dopo un applauso scoppiato nella sala del Mic

Il canto lirico italiano è ufficialmente iscritto nella lista del patrimonio immateriale mondiale dell’Unesco. L’annuncio è arrivato in diretta dal Botwsana, dove è in corso la riunione del Comitato Unesco che ha deciso l’iscrizione dell’arte del canto lirico italiano nel Patrimonio immateriale. Ad assistere alla diretta trasmessa dal ministero della Cultura, il sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi. “Sono felice”, ha detto dopo un applauso scoppiato nella sala del Mic.

Sangiuliano: “Canto lirico italiano eccellenza mondiale Unesco”

“Dopo un lungo e articolato lavoro una grande eccellenza della nostra nazione ottiene un altro riconoscimento dell’Unesco. Si tratta di una consacrazione ufficiale di quello che già sapevamo: il canto lirico italiano è una eccellenza mondiale, una proiezione dell’immaginario positivo italiano per cui stiamo lavorando su più fronti. Ringrazio il sottosegretario Mazzi per l’impegno profuso nel concludere positivamente questa candidatura. Questa bella notizia si associa alla firma del rinnovo del contratto delle Fondazioni lirico sinfoniche che da 20 anni non veniva rinnovato“. Così il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, alla notizia dell’iscrizione del canto lirico italiano nella lista del patrimonio Unesco. – Fonte www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -