Il cuore degli arpinati per l’Emilia Romagna: domenica tutti possono contribuire

Arpino - In occasione della manifestazione di solidarietà per l'Emilia Romagna, l'attività "Gizziello Caffè" partecipa con una raccolta fondi

Arpino – In occasione della manifestazione di solidarietà per l’Emilia Romagna, l’attività “Gizziello Caffè” intende partecipare con una raccolta fondi. Il locale si trova in piazza Gioacchino Conti, di fronte la porta del quartiere Ponte.

I titolari, Angela e Gilberto, devolveranno l’intero incasso della giornata di domenica prossima, 28 maggio, dall’apertura alla chiusura dell’esercizio, alle famiglie colpite dalle grandi alluvioni di questi ultimi giorni. L’importo raccolto verrà portato a conoscenza di tutti.

«Vogliamo fattivamente dare una mano alla popolazione romagnola messa in ginocchio dal maltempo e per questo in grandi difficoltà. Ringraziamo tutti i nostri clienti e quanti vorranno contribuire con il cuore a questo piccolo gesto».

Il caffè, le colazioni, gli aperitivi, il prosecco, il digestivo, le tisane e quant’altro, tutte le consumazioni della giornata di domenica avranno un sapore diverso, il buon sapore della solidarietà e della simbolica vicinanza a chi sta patendo un grave disagio. Forza Emilia Romagna.

Di Sara Pacitto

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Si schianta con l’auto contro un albero, richiesto l’intervento dell’eliambulanza: ferita una donna

Veroli - Inizialmente si è temuto il peggio ma, fortunatamente, l'eliambulanza è ripartita vuota e la donna è stata trasferita allo Spaziani

Bambini in partenza per la gita ma l’autista del pullman ha la patente scaduta: i controlli

Controlli della Polizia, in collaborazione con il MIUR, per rendere sicuro il trasporto scolastico in occasioni dei viaggi di istruzione

Stupefacenti, arrestato un 36enne: l’uomo dovrà scontare una pena di oltre un anno

Piedimonte S. Germano - L'uomo trascorrerà i prossimi mesi ai domiciliari per i reati commessi a Cassino nel 2018

Stalking, spaccio e truffe: pugno duro della Polizia. Otto persone in guai seri

Frosinone - Per 2 di loro è stata applicata la sorveglianza speciale, per altri 6 il Foglio di Via dal comune dove sono stati fermati

Violenza di genere, gli studenti dell’Istituto “Volta” a lezione con i Carabinieri

A lezione circa 200 studenti del terzo anno dell’Istituto Volta per parlare del delicato tema della violenza di genere

Frosinone – Santo Versace e sua moglie Francesca in visita alla comunità “Nuovi Orizzonti”

“Ci sentiamo in famiglia“, hanno commentato. Soddisfazione espressa dalla fondatrice della Comunità, Chiara Amirante
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -