In fuga dalla guerra, Maria Luisa nasce a Roma

3010 grammi di speranza per una giovane mamma ucraina in fuga dalla guerra e presa in carico dal nostro Servizio Stranieri

“Oggi, presso il reparto di Ginecologia e Ostetricia del nostro Ospedale è nata Maria Luisa: 3010 grammi di speranza per una giovane mamma ucraina in fuga dalla guerra e presa in carico dal nostro Servizio Stranieri. – Lo scrive l’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata di Roma – Gli auguri di una felice vita da parte di tutta la comunità ospedaliera”.

L’assessore alla sanità regionale della Regione Lazio, Alessio D’Amato, commenta così il lieto evento: “Benvenuta alla piccola Maria Luisa, splendida bambina nata oggi all’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata. La sua giovane mamma è stata costretta a scappare dall’Ucraina a causa della guerra. A lei, un caloroso abbraccio di speranza da parte di tutto il servizio sanitario regionale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Legge 104, arrivano più permessi e congedi: cosa cambia e da quando

Più permessi, più ore retribuite e anche la possibilità di ottenere un congedo pagato di 24 mesi senza perdere il lavoro: le novità

“Recruting Day”, gli studenti del Cfp all’evento organizzato dall’OpenHub di Cassino

Una giornata formativa per imparare a valorizzare le competenze acquisite e affrontare colloqui di lavoro: le immagini

Campionati mondiali universitari di Corsa Campestre FISU, a Cassino l’edizione 2026

Cassino torna ad essere il punto di riferimento dello sport universitario a livello internazionale. Il commento di Palazzo e Ciacciarelli

Torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora. Quando e dove è nata, perché e tutte le conseguenze

Nonostante l’ora solare rappresenti l’ora ‘normale’ della Terra, da tempo si discute sulla possibilità di abolirla

Progetto Giò, Exodus e Abbazia insieme per l’inclusione: gli ospiti della comunità “guide” a Montecassino

Il progetto, che proseguirà per tutto il 2025, nasce con l’obiettivo di promuovere un Giubileo realmente partecipativo e inclusivo

“Rilancio del turismo termale – Il benessere delle acque come risorsa per il futuro”, lunedì il convegno a Fiuggi

L'evento, promosso dalla Camera di Commercio Frosinone Latina, si terrà presso la Sala Mescita della Fonte Bonifacio VIII
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -