Infrastrutture, l’appello di Sacco al nuovo presidente Unindustria: “Serve gioco di squadra”

Il sindaco di Roccasecca: “Solo un’azione congiunta tra tutti gli attori locali può contrastare la crisi. Un sogno? L’industria turistica”

“Auguri di buon lavoro al nuovo presidente di Unindustria Giuseppe Biazzo che succede ad Angelo Camilli e a tutta la sua nuova squadra di governo degli industriali del Lazio. Buon lavoro anche ai presidenti delle aree territoriali di Frosinone Corrado Savoriti e di Cassino Vittorio Celletti. Alla nuova governance, la richiesta di sostenere tutte quelle progettualità che sono in campo per aumentare la competitività del nostro territorio, in particolare quelle che riguardano le infrastrutture, di cui la provincia di Frosinone, per troppo tempo rimasta a guardare rispetto ad altre aree, ha assoluto bisogno”.

Lo dichiara in una nota il sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco che evidenzia: “Dal mondo imprenditoriale può arrivare una spinta importante per rendere concreti tutti quei progetti di sviluppo infrastrutturale che sono sui tavoli decisionali. E mi riferisco alla stazione Tav per questa provincia, alla trasversale Tirreno-Adriatico, all’aeroporto. Tanta carne al fuoco che necessita di un gioco di squadra, per il quale gli industriali possono essere parte attiva e determinante”.

“La risposta alla crisi economica – conclude Sacco – che nel nostro territorio sta assumendo proporzioni preoccupanti, si combatte anche a colpi di idee e di progetti e ognuno deve fare la sua parte. E queste idee e questi progetti attualmente significano una nuova logistica legata ai collegamenti e alle infrastrutture anche per valorizzare un nuovo asset di sviluppo legato al turismo, perché anche questo settore può diventare un’industria per la provincia di Frosinone. Ho visto, con piacere, che la nuova governance metterà al centro del suo impegno proprio la crescita delle infrastrutture materiali e digitali. Ripartiamo da qui”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, primo disco verde per il Polo logistico da mille posti di lavoro. Marzi disinnesca le “mine” piazzate dagli ex della maggioranza

Il dibattito consiliare tra criticità sul parco Escass da 203mila mq, 2 milioni e mezzo di volumetria e mille posti di lavoro

Arce – Cinquant’anni di presenza in consiglio comunale, una targa per il traguardo del sindaco Germani

Un traguardo rarissimo nella storia istituzionale locale e nazionale. Tutto ha avuto inizio nel 1975: ora l'omaggio

Trasporti, torna “Lazio in Tour”: da oggi bus e treni regionali gratuiti per i giovani

Ghera: «Una grande opportunità per promuovere il territorio». Baldassarre: «BellaXNoi è pensata per sostenere la loro crescita culturale»

Patrica – Emergenza idrica, Fiordalisio chiede una convocazione urgente: “Situazione critica”

La situazione della distribuzione dell’acqua potabile nel territorio comunale e in altri comuni della provincia è sempre più critica

Alatri – Centri estivi, al Comune un contributo di 30.000 euro per attività educative e inclusive

Tra gli obiettivi, spicca la volontà di favorire concretamente la partecipazione dei bambini con disabilità alle attività estive

Il futuro della mobilità con la stazione Tav, il Basso Lazio fa squadra: ora o mai più

Tajani, Rocca, Sbarra, Coppotelli e tutte le istituzioni insieme alle Terme Pompeo per chiedere un’opera strategica: il convegno della Cisl
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -